FOLLÌA s.f.

0.1 ffollia, folia, folìa, folïa, folie, folìe, folíe, folli', follia, follìa, follía, follïa, follie, follíe, fulia, fulía, fullia, fullie.

0.2 Da folle 1.

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.); Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Lett. pist., 1331; Simintendi, a. 1333 (prat.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Poes. an. mant., XIII/XIV; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Poes. an. savon., XIV; Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Simone da Pierile, XIV pm. (perug.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. a follia 1.1; a follia di 2.1; avere a follia 2; avere follia 2; avere in grande follia 2; con follia 1.1; dire follia 2.2; dire grande follia 2.2; fare follia 2.3; per grande follia di 2.1; per la grande follia di 2.1; per follia di 2.1; per la follia di 2.1; senza follia 1; tenere a follia 2; tenere a grande follia 2.

0.6 N Il significato 2.4 è att. anche in una carta lucchese in lat.: cfr. GDT s.v. follia.

0.7 1 Mancanza (permanente o temporanea) di raziocinio, buon senso, misura, causata da un sentimento (specif. l'amore), da una forte emozione, dall'assenza o dal venir meno dell'autocontrollo o della consapevolezza di sé e del proprio agire. 1.1 Locuz. avv. A, con follia: sconsideratamente, in modo irragionevole. 2 Azione o comportamento che è o appare irragionevole, contrario al buon senso o alle consuetudini morali o sociali, e che può essere attribuito a stoltezza, impulsività, cattiva natura o ad un temporaneo turbamento dello spirito. 2.1 [Con valore causale:] locuz. prep. A, per (la) (grande) follia di qno. 2.2 [Con rif. specif. al credere o al parlare:] opinione, proposito o enunciato sconsiderato, irragionevole, sventato o falso. 2.3 [In contesti di argomento relig., con rif. specif. ad un comportamento peccaminoso]. 2.4 [Specif.:] azione o comportamento contrario alla legge, alle norme condivise del vivere comune.

0.8 Elisa Guadagnini 23.05.2008.

1Mancanza (permanente o temporanea) di raziocinio, buon senso, misura, causata da un sentimento (specif. l'amore), da una forte emozione, dall'assenza o dal venir meno dell'autocontrollo o della consapevolezza di sé e del proprio agire.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 280, pag. 610: La luxuria se vorrave molto fort amorçar: / no è causa en 'sto mondo sì faça radhegar, / lo plusori de la çente fai feramen peccar; / tal entra en la folìa qe no se'n sa guardar, / c'unca no ie serà a dir ni a pensar.

[2] Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.), 6, pag. 177: «Se di meve trabàgliti, follia lo ti fa fare.

[3] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), canz. 5.12, pag. 56: Ell'è quella c'ha morta villania, / l'orgoglio e la follia; / e senno e caunoscensa / da colei prende crescensa.

[4] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 19, pag. 22.8: Non è questa prudenzia ma follia, perché prudenzia è uno dispregio de pericoli e fatiche, acciò che la cosa bene e utilemente si faccia; ma follia è uno apprendimento di pericoli e fatiche, non considerando che del fatto si pò seguitare.

[5] Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.), 10.38, pag. 68: senpre angosciozo / dimorai, dimorando in tal follia [[scil. vano amore]], / unde perduto avia / ogne vertù che mize in me Natura, / sì che solo figura / mantenea d'omo, e non punto scïensa / e l'altra caunoscensa / de la ragion, la qual or (non tutt') aggio...

[6] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 42.26: Et di somelliante pena giudichiamo che sieno puniti tutti li advocati, e' quali, a favorare lo errore de li eretici, lo scaltrito inimico suscita, o vero amaestri li illiciti difenditori; spetialmente, con ciò sia cosa che la follìa aguellia coloro e' quali insoza...

[7] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 16, pag. 19.10: «Se algun blastema el nostro nome, no vojemo ch'el sia subdito ad alguna pena; chè se çò procede per levitade alguna, el no è da apresiar; se da folia, degna cousa è de averli compassion; se de inçuria, volémoli perdonar.»

[8] Lett. pist., 1331, pag. 254.22: Et di ciò abbiate buona sperança, per ciò che io chonosscho lo bene e la graça che Dio et voi m' avete facta; sì che, se piace al nostro signore Dio, l' altrui follìa né la mia no' la mi farà perdere.

[9] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 10, pag. 186.3: Et III volti chamau ad Eneas, havendu lu capu risblandenti di mitallu cum sua rizuta crista, et essendu a cavallu firiusamenti cursi, ka la virgogna, lu duluri, lu plantu, lu amuri et la fullia, - kì era quasi infullutu -, eranu tucti miscati in lu sou cori, et era tuctu plinu et turniyatu di furii.

[10] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 14r, pag. 64.2: Amencia cie, idest fullia.

[11] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 21, pag. 100.14: Lu Conti audendu la presumptioni di kistu et la sua follia, chì havia fattu turri grandi intra la terra, dubitandu chi, per la sperancza di killa turri, chi non si movissi a fari alcuna pacia, et cumandau chi killa turri si guastassi et fachissi casa bassa...

- [In opp. al senno, al sapere].

[12] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 13, vol. 3, pag. 252.18: E uno fu dimandato, perchè egli stava così tacente, se per senno, o per follia; ed egli disse, che il folle non può tacere.

[13] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 72, pag. 85.14: in tutte le parte là u' amore constringe, quine in luogo di savere follìa regna.

[14] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 83.14: tutto il senno del mondo ène follia apo Dio.

- [Come personificazione].

[15] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 8.41, pag. 117: Lasso, chi m'à tenuto? / Follia dilivramente, / che m'à levato da gioia e di bene.

- [Prov.].

[16] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 140, pag. 314.28: egli è meglio corta follìa che lunga...

- Locuz. agg. Senza follia: saggio, equilibrato.

[17] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 9, cap. 25, vol. 4, pag. 358.13: Tutti i governamenti debbono essere senza follia, e senza negligenza.

1.1Locuz. avv. A, con follia: sconsideratamente, in modo irragionevole.

[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 126, pag. 300: Erra la via / chi va con follia.

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 40.38, pag. 143: «Eo ensegno amare, e questa è l'arte mia, / ed omo che la 'mprende, con Deo fa compagnia; / si nol perde a follia, con lui sta a delettare».

[3] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 80, terz. 48, vol. 4, pag. 61: i nostri Cavalieri, e Infanteria / percosser loro, e furonne felici, / e poi perseguitando con follía, / siccom' era ordinato pe' nemici, / di Pescia usciron Cavalieri staboli, / che' nostri miser tutti alle pendici...

2 Azione o comportamento che è o appare irragionevole, contrario al buon senso o alle consuetudini morali o sociali, e che può essere attribuito a stoltezza, impulsività, cattiva natura o ad un temporaneo turbamento dello spirito.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 319, pag. 536: Qi se 'scond soto neve, de gran folia s' embriga, / qé lo sol la destruçe e no 'n reman né-miga.

[2] Tomaso di Sasso (ed. Contini), XIII pm. (tosc.), canz..58, pag. 93: gran follia mi pare / omo inorare - a sì folle segnore, / c'a lo suo servidore - non si mostra.

[3] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 309.25: Et Basianus, suo filio, regnao solo vj anni, poi ke occise Getam suo fratre et per quella follia ke avea facta parseli essere Alixandro.

[4] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 18, pag. 122.28: Follia di matto, e di stolto è gridare essendo dal nemico di lungi...

[5] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 80, pag. 30: Ke lo male desplacçate, anna per questa via. / Non levemente credere, ka me pare follia.

[6] Poes. an. pis., XIII ex. (3), 136, pag. 1352: «Messer, s'i' ò fallato / eccomi qui, fa' di me ciò che vuoi; / lo ver saper tu puoi, / io nonn- a[ve]rei fatto tal follia».

[7] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 2, cap. 3, pag. 90.4: "Bruto, io conosco bene che battallia di cittadini è follia e mattezza...

[8] Poes. an. mant., XIII/XIV, D'un amor.35, pag. 238: Mercé, donna, co me conforta, / mercé, donna. / S'e' te fiç incontr'amança, / s'è grant folìa; / per De, dame perdonanza, / madonna mia, / che viv a ta toa impetrança, / là ch'ei me sia.

[9] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 94, pag. 159.33: Suoi costumi erano bene di savia damigella, ché in lei non avea nulla follia; sue parole erano quete e soavi e savie...

[10] Poes. an. umbr., XIV pi.di., 1.25, pag. 257: Dunqua follia me pare / ka pr'aquistare avere / lassa ço che à in tenere...

[11] Amaistramenti de Sallamon, 1310/30 (venez.), 32, pag. 102: al çogo de l' açaro non çugare, / né de mullier d' alltrui non t' avantar[e] / ch' ell è follia.

[12] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 4, pag. 76.19: Anna sua sochira non cricti ki Dido havissi cunchiputu tantu firuri di fari tanta fullia, sikì fichi et ordinau zo ki Dido li avia cummandatu.

[13] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la biastema, vol. 1, pag. 118.20: l'incomenzamento de mara lengua si è follia e a la fim si è error pessimo.

[14] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 37, pag. 133.16: - Davanti ch'io tagliassi la testa a cotesta dama, certo io mi ritornerei davanti nella prigione: troppa grande follía e viltà sarebbe a tagliare la testa a una dama.

[15] Simone da Pierile, XIV pm. (perug.), 16.2.10, pag. 806: animale / è om de pieno arbitrio; e scende o sale / per voglia non coatta ciascheduno. / E se non fusse ciò, non avria merto / alcun de ben, né pena de follia...

[16] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 343, pag. 76: Coscì foxe punita tutta l'altra follìa / Che è stata facta in Aquila, malvascia, bructa et ria...

[17] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 27, par. 2, vol. 2, pag. 129.14: Certe, ki esti a lu cunspectu dil mundu maiur fullia ki adurari lu cruchifissu et adurari la cruchi? Et kistu avi vintu omni sennu naturali et omni naturali philosofia.

[18] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 15, pag. 149.18: te prego multo che te digi ben guardare la toa persone e digite recessare da onnen follia, chà modo non è tiempo de yuochy vacantuse...

[19] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 44, pag. 273.12: Nisum iusto se pasce de crudelitae, e lo servo chi fale perçò è batuo da lo iusto segnor e fragellao, açò che se cunreça de la folia.

- Fare follia: agire in modo sconsiderato.

[20] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 195, pag. 568: Lo mat om pur rïando fai mateç' e folia: / tut ço qe 'l cor ie dis a lui par dreta via.

[21] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), son. 15.5, pag. 87: Chi adasta lo vespaio follia face...

[22] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 2.38, pag. 14: chi sua vertute fug[g]e fa follia...

- Fras. Avere, tenere a, in (grande) follia: reputare qsa sconsiderato, irragionevole, non conforme alle aspettative (con valore neg.).

[23] Fiore, XIII u.q. (fior.), 195.14, pag. 392: Creda 'l chi vuol, ch'i' la teng'a ffollia».

[24] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 2, pag. 82.7: egli [[scil. Homero]] avea fatti gli dij combattare cogli uomini carnali; et similemente facea le die combattare cho' Troiani; la qual cosa ebbero in grande follia.

[25] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 369, pag. 389.20: Elli fu molto irato di ciò che Acchilles avea detto, e molto lo tenne a gran follia.

[26] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 276, pag. 191.10: Così parlò il produomo a Pompeo, ma egli il tenne tutto a ragia e a folia quanto ch'egli gl'avea detto.

[27] Tristano Veneto, XIV, cap. 141, pag. 138.34: Et sapié che la damisela era davanti lo re et sì reguardava tuti l'uno e l'altro sença salludar quelli. E li cavalieri se maraveyava dela contenança dela damisela, de ciò qu'ella era cussì sovra quelli vignuda non digando parola. Sì qu'elli l'ave in despresio et a folìa et vilania.

[28] Tristano Cors., XIV ex. (ven.), pag. 53.24: Se io m'aquitai del sagramento, fo elo folia? Se vuj lo tegnidi a folia, e' llo tegno al maior seno del mondo.

- Fras. Avere follia: sbagliare, non avere ragione.

[29] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 52.14, pag. 597: Non se dé' seguitar lo reo inizio, / ma se non casto almen cauto esser dia / ciascuno en operar, se no ho follia. || Marti: «se dico il vero; se non son pazzo. Ma invece di ho sarà forse da leggere ha».

2.1 [Con valore causale:] locuz. prep. A, per (la) (grande) follia di qno.

[1] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 21.54, pag. 137: Le demonia enfernali / sì me sian dati a ministrali, / che m' essercitin li mali / c' aio guadagnati a mia follia.

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 91.107, pag. 430: Oimé, tristo mi, / chi son sì in mara via / pur per mea gran folia!

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 1.59, vol. 2, pag. 9: Questi non vide mai l'ultima sera; / ma per la sua follia le fu sì presso, / che molto poco tempo a volger era.

[4] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 3, cap. 12, vol. 1, pag. 261.18: Quiriti, diceva egli, per vostra bontà perdonategli: egli ha fallato per follia di gioventù...

[5] Poes. an. savon., XIV, 5.8, pag. 20: No temer, oi peccaore / chi èi en tanta tenebria, / ài perduo lo to Segnore / per la toa gram folia, / chiama cun bom cor Maria / e abi en lei ferma speranza...

[6] Lucidario ver., XIV, II, pag. 125.11: l'omo la [[scil. la gloria sempiterna]] perdè per soa folia...

[7] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 33.25, pag. 25: Sanza digiuno, con mente animosa / dando a lor apettito ciò che brama, / ne' gran conviti, dove ciascun s'ama, / parlando caldi vegnon a resia; / po' ritornan nel letto a lor follia / infin che a l'uficio il dì gli chiama...

2.2 [Con rif. specif. al credere o al parlare:] opinione, proposito o enunciato sconsiderato, irragionevole, sventato o falso.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 36, pag. 238: Habia la fe dra gesia, se guard da l'heresia, / De soa boca no esca mateza ni folia.

[2] Caducità , XIII (ver.), 83, pag. 657: la toa vita è tal cum'è l'ombria, / ke tosto par e tosto torna via: / ki ço no cre', se pensa gran folia; / dolentro l'om ke sovra si se fia!

[3] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 151.7: Ma Alcitoe, figliuola del re Mineo, non giudica che le feste di Bacco siano da guardare: ma ancora, pazza, niega ch'egli sia figliuolo di Giove; e hae per compagne a questa follìa le sue serocchie.

- Fras. Dire follia: parlare in modo sconsiderato.

[4] Ubertino del Bianco d'Arezzo, a. 1269 (tosc.), 7.4, pag. 389: sol per vostro grande orgolgliamento / in dir follia di verità m'ò corso...

[5] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1987, pag. 245: « Dicoti apertamente / che tu non sie corrente / a far né a dir follia...

[6] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 10, pag. 172.9: i giovani, perciò ch'ellino sanno poco, ed ànno poco provato, dicono molte volte follìa e lassano correre le parole sbalestratamente...

[7] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), Intr. cap. 6, pag. 235.30: l'omo no savio, che quanto plù se sforça de dire seno, plù dixe folia.

- [Prov.].

[8] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 15, vol. 3, pag. 273.5: 'l proverbio dice: Chi è in costa di via, non dica follia. Perciò il parlatore dee prendere guardia ch'egli non dica alcuna cosa malvagia se alcuno fosse ingannevolmente appresso.

- Fras. Dire grande follia: mentire spudoratamente.

[9] Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.), 284, pag. 166, col. 1: Dis Rainald: «Questo no fes-eo miga: / ella ve dise grant folia.

[10] Lodi Vergine, XIV in. (ver.), 130, pag. 82: E ben lo sapa ognuncana çuglaro / k' el diso gran folia e gran mençogna, / quand' e[l] apella e dis en so cantar / çijo nè flor d' alguna carnal dona.

2.3 [In contesti di argomento relig., con rif. specif. ad un comportamento peccaminoso].

[1] Poes. an. urbin., XIII, 13.38, pag. 568: conserva, Madonna, sì la mia mente / ke mmai non pensi neguna fullia.

[2] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 33c, pag. 152.24: Lo fantin che à receudo anima novelamente è dampn[a]o per tre caxon: [[...]] le segonda perzò k'ell'è fagio debitor de satisfare per la folia che fé lo primer homo quando el abandonà quella iustixia...

[3] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 9.49, pag. 83: D' Adam e Eva la prima follia / cara ci costa ad te et me, figliuolo.

[4] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 21, pag. 98.21: Bon prevee è questo e a sì se vol corre'; el fa bon mercao de le soe gracie, ché a una peccarixe comprexa in adulterio infine el ghe disse: "E' no te condanno, va' e no pecca puxa"; el la veçe pentia de la gran folia.

[5] Stat. prat., 1335-75, cap. 11, pag. 640.34: Se alcuno de' fratelli corresse in tanta follia che biastemmiasse Idio ho la vergine Maria o alcuno sancto, ho battesse padre suo o madre imantenente sança neuna amonitione sia raso e cacciato della nostra compagnia.

[6] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 44.59, pag. 99: Tuee, o verçene Maria, / fame dolçe che sia, / guardame sì da peccà e da folia / che tego in paradixo eo sia, / cun tuti quilli d'esta compagnia.

[7] Lucidario ver., XIV, II, pag. 115.2: Quelli che comença [lo bene] e poy lo laxano e retorna ala folìa come fasea deprima, de quelor è scripto che provocano a ira lo Nostro Segnoro...

[8] Poes. an. perug., XIV (2), 1.22, pag. 11: Pregate Cristo l'alto pate / che me perdone onne folia.

- Fras. Fare follia: peccare.

[9] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 523, pag. 76: Quiló responderá lo corp glorificao, / Digand a l'arma sancta: «[[...]] Sempre, quand eo falava, tu me monstrev la via, / Adess me refrenavi sí k'eo no fess folia; / Ben vi k'eo fu al mondo sot toa poëstaria.

2.4[Specif.:] azione o comportamento contrario alla legge, alle norme condivise del vivere comune.

[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 20 (78), pag. 244.17: e s'alcuna singulare per(son)a s'atrovasse in folia, serà pu(n)ita segundo che raxone adoma(n)da.

[2] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 42, pag. 119.3: quello k'à fato sì grand oltraço, superglo e folia per voi sì dibia esser punito ke per vostra vendeta voi plaçati a Deo, serviati a la iustitia e satisfaciati in parte a killi ke son offesi.

[u.r. 28.02.2023; doc. parzialm. aggiorn.]