0.1 f: divelgimento, divellimento.
0.2 Da divellere.
0.3 F Cura degli occhi di Pietro Ispano volg., XIV (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 Lo strappare alla radice (anche in contesti fig.).
0.8 Giulio Vaccaro 05.11.2008.
1 Lo strappare alla radice (anche in contesti fig.).
[1] F Cura degli occhi di Pietro Ispano volg., XIV (tosc.), cap. 27: Dopo il divellimento de' peli, vi si unga con mucellagine de psillo. || Zambrini, Pietro Ispano, p. 23.
[2] F Cassiano volg., XIV (tosc.), coll. 4, cap. 19: non senza cagione pronunzia il Signore che sono da vomicare della bocca sua con un cotale divelgimento di petto suo coloro i quali avea già ricevuti nelle interiori della carità... || Bini, Cassiano, p. 52.