0.1 finestrino, fonestrin.
0.2 Da finestra.
0.3 Doc. friul./ven., 1350-51: 1.
0.4 In testi tosc.: Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Piccola apertura in una parete.
0.8 Martina Albertini; Luca Morlino 22.09.2008.
1 Piccola apertura in una parete.
[1] Doc. friul./ven., 1350-51, pag. 78.33: Item spendei per fargli fà le fonestrin lo muro lo filg mestri Grilg et murà le in lo muro lb. iiij.or di dn..
[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 84, pag. 187.22: e la donna, senza aprire finestra o rispondere, cheta cheta va a uno piccolo finestrino, o buco che non si serrava, per vedere chi fosse.
[u.r. 04.02.2015]