0.1 utero.
0.2 Lat. uterus (DELI 2 s.v. utero).
0.3 Laude tosc., XIII ex.: 1.
0.4 In testi tosc.: Laude tosc., XIII ex.
0.6 N Gli ess. del Libro delle segrete cose delle donne, cit. a partire da Crusca (4), potrebbero essere falsi del Redi: cfr. Volpi, Le falsificazioni, pp. 73-76; 135-36.
0.7 1 Ventre materno (spesso rif. al ventre della Vergine Maria). 1.1 [Anat.] [In ambito medico:] l'organo del corpo femminile che accoglie l'uovo fecondato e in cui si sviluppa il feto.
0.8 Rossella Mosti 05.05.2009.
1 Ventre materno (spesso rif. al ventre della Vergine Maria).
[1] Laude tosc., XIII ex., 1.130, pag. 46: ke 'n Naçareth nascesti, aulente flore, / del virginale utero beato.
[2] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 4, cap. 8.4230, pag. 373: Nervoso membro è l'utero che sente, / Sì che lontano tempo non aspetta: / Natura circospetta ciò consente.
[3] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 12, cap. 1 rubr., pag. 76v.22: Del primo tempo ne l' utero virginale.
[4] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 3.80, pag. 19: Le otto giornate fornite et compiute / aççiò che 'l nato se circoncidesse, / Iexù è nomato il Segnor de salute, / qual disse l'angel pria se concepesse / ne l'utero materno sì clamato.
1.1 [Anat.] [In ambito medico:] l'organo del corpo femminile che accoglie l'uovo fecondato e in cui si sviluppa il feto.
[1] f Libro delle segrete cose delle donne: Non voleva cose dolci, comecchè sono cagionatrici de' travagli dell'utero. || Crusca (4) s.v. cagionatrice.
[2] f Libro delle segrete cose delle donne: Sentono grande commovitura nell'utero. || Crusca (4) s.v. commovitura.
[3] f Libro delle segrete cose delle donne: Dopo 'l parto credono di avere l'utero fortificatissimo. || Crusca (4) s.v. fortificatissimo.
[4] f Libro delle segrete cose delle donne: Quel gemito suol rimanere dal forzamento dell'utero nel tempo del partorire. || Crusca (4) s.v. forzamento.
[5] f Libro delle segrete cose delle donne: Medicamento giovevole alle ostruzioni dell'utero. || Crusca (4) s.v. ostruzione.
[6] f Libro delle segrete cose delle donne: Per l'utero alterato ti puoi valere delle erbe sonnifere. || Crusca (4) s.v. sonnifero 2.
[7] f Libro delle segrete cose delle donne: Ne' dolori del parto si vale di forza spignitrice fuor dell'utero. || Crusca (4) s.v. spignitrice.
[8] f Libro delle segrete cose delle donne: Il che avviene dalle svaporazioni elevate dall'utero. || Crusca (4) s.v. svaporazione.
[9] f Libro delle segrete cose delle donne: Viene la sincope del cuore cagionata dall'utero. || Crusca (4) s.v. sincope.
[10] f Libro delle segrete cose delle donne: La cagione sì è l'ulceramento dell'utero. || Crusca (4) s.v. ulceramento.
[11] f Libro delle segrete cose delle donne: Questo flusso proviene dall'ulceramento dell'utero. || Crusca (4) s.v. ulceramento.
[u.r. 17.10.2013]