0.1 f: banderano.
0.2 Da bandiera.
0.3 F Donato degli Albanzani, De viris illustribus volg., XIV sm. (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 [Milit.] Chi porta l'insegna di un reparto dell'esercito (schiera, unità, manipolo o legione) durante un'impresa militare.
0.8 Giulio Vaccaro 01.04.2009.
1 [Milit.] Chi porta l'insegna di un reparto dell'esercito (schiera, unità, manipolo o legione) durante un'impresa militare.
[1] F Donato degli Albanzani, De viris illustribus volg., XIV sm. (tosc.), Cincinnato: datogli magnifica speranza di vittoria, dismontand da cavallo, essendo a piè pigliò il banderano ch' era appresso, e con la propria mano il menò contro i nimici. || Razzolini, Vite, vol. I, p. 83.