0.1 a: comodevolmente.
0.2 Da comodevole (non presente nel TLIO).
0.3 a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 In modo acconcio.
0.8 Giulio Vaccaro 28.05.2009.
[1] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 6, cap. 2, vol. 2, pag. 238.19: Ma l'erbe il pių delle volte veggiamo comodevolmente insieme nascere e vivere, sė come apertamente si manifesta ne' prati ed in altri luoghi, ne' quali diverse erbe insieme, e rade volte solamente d'una generazione la natura per suo natural movimento produce...
[u.r. 10.11.2020]