0.1 a: costipativo.
0.2 Da costipare.
0.3 a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N L'es. [2], cit. a partire da Crusca (4), passato a TB e GDLI, potrebbe essere un falso del Redi: cfr. Volpi, Le falsificazioni, pp. 66-69.
0.7 1 [Med.] Che causa stitichezza, restringimento (del ventre).
0.8 Giulio Vaccaro 04.06.2009.
1 [Med.] Che causa stitichezza, restringimento (del ventre).
[1] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 3, cap. 19, vol. 1, pag. 280.12: e così cotto, grosso è e duro a smaltire, ma non è del ventre costipativo, imperocchè per lo suo peso alla parte di sotto discende.
[2] f Mesue volg.: Il fumosterno per quel freddo, che ha nel suo profondo, si è stitico, costipativo, e dello stomaco confortativo. || Crusca (4) s.v. costipativo.