0.1 f: credibilmente.
0.2 Da credibile.
0.3 F S. Agostino volg., XIV (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 In modo che può essere creduto, accettato per vero.
0.8 Giulio Vaccaro 04.06.2009.
1 In modo che può essere creduto, accettato per vero.
[1] F S. Agostino volg., XIV (tosc.), L. 17, cap. 14: Ma a me pare che tengano più credibilmente quelli, che attribuiscono a lui tutti quelli cencinquanta salmi, e che esso ne 'ntitolasse alcuni delli nomi delli altri... || Gigli, Della città di Dio, vol. VII, p. 73.