0.1 f: disecchamento, disseccamento.
0.2 Da disseccare.
0.3 F Piero de' Crescenzi volg., XIV pm. (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.8 Giulio Vaccaro; Irene Falini 25.05.2021.
1 Perdita di freschezza e di vigore.
[1] F Piero de' Crescenzi volg., XIV pm. (fior.): cotali cose propriamente si chiamano nelle piante parti semplici e materiali: imperocchè esse per nutrimento abondono, ricevono e attingono l'umido et per disecchamento sciemano e mandono fuori... || Crescenzi, Tratt. Agr., II, 5, p. 26.
2 Il divenire asciutto e magro.
[1] F Cassiano volg., XIV (tosc.), coll. 2, cap. 22: sosterrebbe grandissimo danno qualunque è quegli che non tenendo l'eguale modo, or costringe il vento per disseccamento di digiuno, or lo distende per troppo mangiare. || Bini, Cassiano, p. 29.
[u.r. 25.05.2021]