0.1 f: dissenziente, dissenzienti.
0.2 V. dissentire.
0.3 f Quistioni Tusculane, XIV: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Il testo, collocato nel XIV secolo da Crusca (5), è in realtà di datazione dubbia: gli ess., delle Quistioni Tusculane volg., citati in TB e in Crusca (5) sono infatti tratti dall'ed. Venetia, Vaugris, 1544, curata da Fausto da Longiano, da molti ritenuto autore della traduzione stessa. Cfr. anche Zambrini, Opere volgari, col. 269.
0.7 1 Non coerente, diverso.
0.8 Giulio Vaccaro 18.06.2009.
[1] f Quistioni Tusculane, XIV: Affezione è quella dissenziente a se medesima. || Crusca (5) s.v. dissenziente.
[2] f Quistioni Tusculane, XIV: Non ogni vizio ha le parti dissenzienti. || Crusca (5) s.v. dissenziente.
[u.r. 30.04.2017]