0.1 a: dissipativa.
0.2 Da dissipare.
0.3 a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 [Med.] [Di medicamento:] che ha virtů lassative.
0.8 Giulio Vaccaro 18.06.2009.
1 [Med.] [Di medicamento:] che ha virtů lassative.
[1] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 6, cap. 100, vol. 2, pag. 322.4: Le sue foglie e seme si confanno ad uso di medicina, e si possono i suoi semi serbare per cinque anni, e le sue foglie secche per un anno, e la sua virtů č diuretica, dissipativa e consumativa.
[2] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 6, cap. 114, vol. 2, pag. 331.1: Il Sisimbrio č caldo e secco nel terzo grado, ed č di due maniere, cioč dimestico e salvatico, il quale si chiama calamento, la cui virtude č diuretica e dissipativa e consumativa.