0.1 f: distrettezza.
0.2 Da distretto 1.
0.3 F Cassiano volg., XIV (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.8 Giulio Vaccaro 18.06.2009.
[1] f Lucano volg., XIV: Non si poté muovere per la distrettezza del fianco, finché lo strangolò. || Crusca (5) s.v. distrettezza.
2 Passaggio stretto e angusto.
[1] f Lucano volg., XIV: Non li poteano dare aiuto per la distrettezza delle Alpi. || Crusca (5) s.v. distrettezza.
[1] F Cassiano volg., XIV (tosc.), coll. 4, cap. 16: Come uno diligentissimo balio lasciandone sviare dalla regola della distrettezza, e della disciplina. || Bini, Cassiano, p. 51.
[2] f Laude pseudoiacoponica, XIV: L'avarizia fa passaggio Al possesso della corte; Distrettezza usa forte Ad ogni uscio far serrato. || Crusca (1) s.v. distrettezza.