0.1 doppoieri, doppo ieri; f: dopoieri.
0.2 Da dopo e ieri.
0.3 Doc. sen., 1367: 1.
0.4 Att. nel corpus solo in Doc. sen., 1367.
0.7 1 Nel giorno prima di ieri, due giorni fa.
0.8 Giulio Vaccaro; Irene Falini 24.03.2022.
1 Nel giorno prima di ieri, due giorni fa.
[1] Doc. sen., 1367, 2, pag. 137.30: Signori nostri. Puoi che doppoieri vi scrivemmo, commisse el santo Padre a misser di Vignone suo fratello el tractare de la lega...
[2] Doc. sen., 1367, 7, pag. 145.3: Doppo ieri tornò quello che andò et uno giudice più con lui...
- [Come indicazione temporale generica per il passato].
[3] F Romanzo di Alessandro volg., XIV (tosc.): pon mente a me, ch'ero dopoieri tale, che tutto 'l mondo sapea, e ora son tale come tu mi vedi. || Grion, Alessandro Magno, p. 96.
[u.r. 24.03.2022]