0.1 fiducialmente.
0.2 Da fiducia.
0.3 Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.): 1.
0.4 In testi tosc.: Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.).
N Att. solo pis.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Marco Giola 25.03.2009.
1 In un rapporto di (reciproca) fiducia.
[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88(pis.), Liber cons., cap. 16: Et anco dice: se l'amico sta fermo č quazi coequale a tei in deli tuoi dimestichi fiducialme(n)te...
[2] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 40, pag. 101.11: E nota che in tutte l'altre cose Moise ed Aaron fiducialmente aviano operato ciņ, che aveano fatto...
2 In modo completo e incondizionato.
[1] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 20, vol. 2, pag. 315.4: ed anco in Lui confortandosi dice: Porrņ nel tuo salutare, e fiducialmente opererņ in quello.