GRILLO s.m.

0.1 grello, griglie, grii, gril, grili, grilli, grillo, grillu, grillus.

0.2 Lat. grillus (DELI 2 s.v. grillo).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc.: Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); f Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.); Ragione nova d'amore, XIV t.q. (aret.).

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

In testi sic.: Senisio, Declarus, 1348 (sic.).

0.6 A Doc. sen., 1235: Orla(n)do del Grillo; Doc. prat., 1285-86: Maestro Grillo.

N Att. come antrop. in numerosi doc. tosc. lat. del XI e XII sec.: il più antico («Teutjo q(ui) vocatur Grillo») è datato marzo 1075 (Prato): cfr. GDT, p. 323.

0.7 1 [Zool.] Insetto dalle ali lunghe che emette un suono stridulo durante le ore calde dell'estate. 1.1 [Prov.]. 2 [Zool.] Lo stesso che locusta. 3 [Armi] Tipo di macchina d'assedio.

0.8 Anna Colia 30.04.2010.

1 [Zool.] Insetto dalle ali lunghe che emette un suono stridulo durante le ore calde dell'estate.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 752, pag. 554: lassa li boni auseli per li grili qe va saiento.

[2] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 7, pag. 27.4: La cichala si è uno grillo lo quale ave in sé una tale natura ch'ella si delecta tanto in del suo cantare...

[3] Ragione nova d'amore, XIV t.q. (aret.), cap. 9, pag. 25.24: e li santi perfecti rei tiranni, dragoni, leoni quanto grilli temieno.

[4] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 61.30: Capitol del gril.

[5] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 121v, pag. 71.2: Grillus lli... parvum animal, quod dicitur grillu...

- Grillo cantatore.

[6] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 95, pag. 66.12: Pigla unu grillucantaturi et piglilu la scorcha sua et destempirala cum acqua frida frisca pocu et dalla a biviri et pixirà.

- [Per designare una grande quantità].

[7] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 24.128, pag. 88: li medeci greve, pagarse de cose, / siroppi de rose ed altri vasiglie: / denar più che griglie ce vo a la fiata.

1.1 [Prov.].

[1] f Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 111.2: Chi per tempo si leva grillo gli 'nboccha; chi tardi si leva nè grillo nè moscha. || Corpus OVI.

2 [Zool.] Lo stesso che locusta.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 9, pag. 41.1: E dispregiato il suo comandamento, durissime piaghe mandò ne' contumaci [[...]]. E dipo' i cocenti grilli, laonde iera l' aria sì piena, che non si potieno ischifare.

[2] Gl F Cavalca, Pungilingua, a. 1342 (pis.), cap. 27: S. Giovanni vide uscire d'un pozzo d'abisso fumo come d'una grande fornace [[...]]; e poi da questo fumo procederono ed uscirono locuste, cioè grilli. || Bottari, Pungilingua, p. 246.

[3] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 92.14: Hic locusta, ste id est lo grello.Locusta aliquid dicunt quod est grillus...

[4] Gl Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 177.21: fo in Affrica tanta pestilentia de locuste o vero de grilli...

3 [Armi] Tipo di macchina d'assedio.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 11, cap. 86, vol. 2, pag. 621.12: Istando Castruccio a l'assedio di Pistoia per lo modo ch'avemo detto di sopra, dando a la città sovente battaglie con gatti e grilli e torri di legname armate...

[2] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 1, cap. 99, vol. 1, pag. 188.22: ordinati di fuori ponti e grilli, e castella di legname e altri fornimenti da combattere le mura...

[u.r. 21.02.2023; doc. parzialm. aggiorn.]