0.1 frascollati, frascollato.
0.2 Da fra e collo.
0.3 Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi): 1.
0.4 Att. solo in Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Detto di un capo di vestiario:] che lascia scoperto il collo, scollato.
0.8 Emiliano Picchiorri 21.10.2010.
1 [Detto di un capo di vestiario:] che lascia scoperto il collo, scollato.
[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 201 rubr., vol. 2, pag. 317.30: Che neuna femena traini panni oltre tre quarri, o vero li porti frascollati da la forcella del petto in gių.
[2] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 201, vol. 2, pag. 317.35: neuna femina, grande o vero picciola, possa o vero debia alcuno vestimento trainare per terra, oltre la misura di tre quarri, al braccio de la canna del comune di Siena, nč alcuno vestimento portare o vero avere in dosso frascollato, da la forcella del petto in gių.