0.1 taziani.
0.2 Lat. tardo Tatiani.
0.3 Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.): 1.
0.4 Att. solo in Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Relig.] Seguaci della setta eretica di Taziano il Siro, che condannano il matrimonio giudicandolo un atto di fornicazione e reputano illecito mangiare ogni tipo di carne.
0.8 Rossella Mosti 21.10.2010.
1 [Relig.] Seguaci della setta eretica di Taziano il Siro, che condannano il matrimonio giudicandolo un atto di fornicazione e reputano illecito mangiare ogni tipo di carne. || Cfr. S. Agostino, De haeresibus, 25.
[1] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 48, vol. 2, pag. 101.32: Alcuni altri, che si chiamano Taziani, non reputano lecito a mangiar carne, delli quali parla s. Paolo a Timoteo, e dice: Insegnando astenersi da cibi, i quali Dio ha creati, ai Fedeli, e pigliarli con rendergli grazie.
[2] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 50, vol. 2, pag. 130.22: E contra questo Sacramento sono tre errori. Lo primo si è delli Taziani, li quali dannano lo matrimonio...