0.1 elespontiaco, ellespontiaco.
0.2 Lat. Hellespontiacus.
0.3 Simintendi, a. 1333 (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc.: Simintendi, a. 1333 (tosc.); Ottimo, Par., a. 1334 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Lo stesso che ellespontico.
0.8 Elena Artale 21.10.2010.
[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 11, vol. 3, pag. 13.4: Lo figliuolo di Latona, vendicato, si partio del monte Molo, e portato per la discorrevole aria di qua dallo stretto mare Ellespontiaco, stette ne' campi di Laumedon.
[2] <Ottimo, Par., a. 1334 (fior.)>, c. 8, pag. 214.25: Questi fue il potentissimo re di Persia, del quale è scritto che fece ponte al mare Elespontiaco...
[u.r. 08.11.2018]