0.1 frondecta, frondette.
0.2 Da fronda.
0.3 Boccaccio, Filocolo, 1336-38: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Filocolo, 1336-38.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Piccola foglia.
0.8 Francesca Faleri 10.03.2010.
[1] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 5, cap. 27, pag. 585.28: partorirai un fiore, il quale, chiuso, in cinque frondette verdi mostrerà le tre età varie de' miei sudditi...
[2] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 4, cap. 23, pag. 165.2: luoghi montagnosi, ove meglio l'erbe, e le frondette nascono a lor pastura...
[3] Tommaso di Giunta, Conc. Am., XIV pm. (tosc.), son. 23.4, pag. 77: perché 'l mie dicer men contra 'l suo basta / che nell'autumpno la frondecta verde...