FURONIMENTEavv.
0.1 furunimente.
0.2 Da furone.
0.3 Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.): 1.
0.4 Att. solo in Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Come un ladro, furtivamente.
0.8 Sara Ravani 09.03.2010.
1 Come un ladro, furtivamente.
[1] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 864, pag. 385, col. 2: Da poi che loro paxione / così complita fone. / a giurni dicisepte, / e depo' questo facto / christiani giero racto / quasi furunimente / tenendo pella gente / loro corpora [cercaro,] / inlese le trovaro / che ja no erano arse / nè pellu focu sparse.
[2] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 1390, pag. 391, col. 2: Poy che fo decollata / Profilio l'ày pilliata / quasi furunimente; / issu colla sua gente / allora la socterraro / con pianto forte amaro.