0.1 cabba.
0.2 Lat. mediev. gabba (Contini, PD, vol. I, p. 915).
0.3 Castra, XIII (march.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N La forma cabba, a fronte di caba nell'unico manoscritto latore del testo (cfr. CLPIO V089 Osmo 7), č una congettura dell'ed. Diversamente Monaci-Arese mantiene a testo caba, interpretandolo come 'cava'.
0.7 1 Viottolo di campagna.
0.8 Giulio Vaccaro 03.03.2011.
1 Viottolo di campagna. || (Contini).
[1] Castra, XIII (march.), 7, pag. 915: «A te dare' rossi trec[c]ioli / e operata cinta samartina / se comeco ti dąi ne la cab[b]a; / se mi viva, mai e boni scarponi».
[u.r. 08.10.2020]