0.1 caleti.
0.2 Lat. Caletes.
0.3 Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Tribù gallica, stanziata nel territorio dei Belgi.
0.8 Giulio Vaccaro 03.03.2011.
1 Tribù gallica, stanziata nel territorio dei Belgi.
[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 6, cap. 6, pag. 366.3: e' Morini venticinque migliaia; e' Menapii nove migliaia; e' Caleti dieci migliaia...
[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 6, cap. 10, pag. 378.5: contra i Romani ordinaro battaglia, e congiunsersi in questa compagnia della battaglia igli Ambiani, igli Aulerci, i Caleti, i Velocassi e gli Atrebati...
[3] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 6, pag. 147.7: Atrebati, X.M; Ambiani e Morini, XXV.M; Caleti, X.M; Velocassi e Veromandui, X.M igualmente...
[4] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 6, pag. 152.25: alla cui compagnia s'agiunsono li Ambiani, li Aulerci, li Velocassi, i Caleti, e li Atrebati, e grande gente di coloro ch'erano venuti in aiuto de' Romani tagliarono per via d'aguati...