PODAGRA s.f.

0.1 podagra, podagre, podraga, podrage, podraghe, podragre, polagra, polagre, pulagra.

0.2 Lat. podagram (DELI 2 s.v. podagra).

0.3 Regimen Sanitatis, XIII (napol.): 1.

0.4 In testi tosc.: a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.); Libro pietre preziose, XIV in. (fior.); Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.); Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.); Metaura volg., XIV m. (fior.); Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.).

In testi sett.: Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.).

In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).

0.7 1 [Med.] Lo stesso che gotta (in partic. del piede). 1.1 [Vet.].

0.8 Sara Ravani 03.03.2011.

1 [Med.] Lo stesso che gotta (in partic. del piede).

[1] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 593, pag. 580: se de podagra voi securitate, / infra dui jorni mangia tre fiate.

[2] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 21.23, pag. 136: A me vegna la podagra, / mal de ciglio sì m' agrava; / la disenteria sia piaga / e le morroite a me se dia.

[3] a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.), 157, pag. 54.14: [I.] Unguento martiaton il quale vale alla podagra e ad ogne indegnamento di nerbi in qualunque parte fossi del corpo.

[4] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 6, cap. 2, par. 4, pag. 135.1: Leggiamo d' alquanti, che erano nelle mani molto gottosi, e di grandi podagre ne' piedi molto infermi, e furono isbanditi, e i loro beni piuvicati...

[5] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 36.35: Capitol de podagra.

[6] Gl Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 325.10: E se questa pietra si disolvesse col latte di pecora, ch' avesse avuto uno solo agnello maschio, et ungnessene le podraghe, cioè le gotte, sì sarebbe liberati.

[7] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 6, pag. 18.31: chisto sì era aggravatu de la polagra, tantu chi fachìa misterij ky fussi purtatu a manu de li soy famuliarj, quandu vulia giri in alcuna parti.

[8] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 4, cap. 21, pag. 256.23: chè le mani e li piedi che prima erano enfiati di umori di podagra e quasi infracidati, incontanente che 'l corpo suo fu nudato per lavare così furono trovati sani, come se mai non avesse avuto nulla infermità.

[9] Metaura volg., XIV m. (fior.), L. 2, cap. 17, ch., pag. 259.11: Di queste cose elli asegna cotale ragione e dice che de l'acque adiviene come adiviene delli omori, i quali certi tempi muovono il corpo de l'uomo, come la malinconia muove il quarto die a la quartana, e la podagra muove a certe ore.

[10] Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.), 4.6, pag. 21: Chè per la gola son questi accidenti, / mal di fiancho, podagre et vita greve, / posteme, gotte, febre, in somma breve / et altre malatie con più tormenti.

[11] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 1, cap. 6, pag. 90.28: In la dita citae d' Ancunna fu vesco un che avea nome Marceli[m], omo moto veneraber e de santa vita, lo qua era sì infermo de podrage che dunde andar vorese era besogno chi li so' famigli lo portasem, ché ello per sì andar non poea.

1.1 [Vet.].

[1] Cura uccelli di ratto, XIV in. (tosc.), pag. 22.11: Il falcone ch' ha il male della podagra, così si vuole curare.

[2] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 69, pag. 325.28: Ancora secundo che dice lo filosofo li castrati non diventano mai podagri, et questo ène imperciò che non luxuriano et dunqua lo luxuriare ène cagione di podagre.

[3] Malattie de' falconi, XIV (tosc.>lomb.), cap. 50, pag. 50.6: Quando vedrai che l'ucello àe infiato lo piede e l'occhio, déi sapere ch'àe quello male de la podraga.

[u.r. 08.10.2013]