0.1 rogatore.
0.2 Da rogare.
0.3 Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Dir.] Il notaio o l'ufficiale preposto che redige un atto pubblico.
0.8 Giulio Vaccaro 29.12.2010.
1 [Dir.] Il notaio o l'ufficiale preposto che redige un atto pubblico.
[1] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 9, cap. 48, vol. 2, pag. 353.11: e ffé carta di vendita di Soci e di tutte le terre che in quelli luoghi avea, e lle ragioni ch'avea in Castello Sa· Niccolò concedette al nostro Comune, e lle carte ne fu rogatore ser Piero di ser Grifo da Pratovecchio notaio delle riformagioni e altri notai...
[u.r. 12.05.2011]