ZAPPARE v.

0.1 çapada, çapado, çapano, çapar, çapare, çapatti, çappar, cappare, çappare, çapparono, çappata, sap, sapando, sapare, saparoe, sappa, sappar, zapare, zapate, zappa, zappai, zappando, zappano, zappare, zappari, zapparila, zapperai, zappi, zappo; a: zappansi.

0.2 Da zappa.

0.3 Doc. ver., 1205 (?): 1.

0.4 In testi tosc.: Dante, Convivio, 1304-7; Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Doc. ver., 1205 (?); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Bonafé, Tesoro, 1360 (emil.); Doc. imol., 1383-85.

In testi mediani e merid.: Doc. assis., 1336; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.); Doc. castell., 1361-87; Anonimo Rom., Cronica, XIV.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).

0.5

Locuz. e fras. zappare in acqua 1.1; zappare in Arno 1.1.

0.6 N Att. in forme antroponimiche in doc. tosc. in lat. degli anni 1175 e 1196 (e già nel sec. XI a Bologna): cfr. GDT, pp. 708-9.

0.7 1 [Agr.] Lavorare con la zappa (un terreno da dissodare, un filare, un campo a coltura) smuovendo e rincalzando il terreno. 1.1 Fras. Zappare in acqua, in Arno: lavorare invano. 1.2 [Come attività vile]. 1.3 Fig. Calpestare.

0.8 Elisa Guadagnini 03.03.2011.

1 [Agr.] Lavorare con la zappa (un terreno da dissodare, un filare, un campo a coltura) smuovendo e rincalzando il terreno.

[1] Doc. ver., 1205 (?), pag. 97.36: Ite(m) i(n) p(ri)ma çapaura dili faxoli x ovre in la secunda x ovre. Ite(m) a çapare lo meio i(n) prima sì ke fo xxxv ovre.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 259, pag. 12: Apress el parla Luio con soa sapa in man; / «No me reposs - dis quello -, ma ben maldur lo pan. / E' sap e ser Zené a pe del fog reman, / E' sap le blav menudre azò k'el abia pan. / Sapando tuto 'l di, e' sto ingin al so / Descolz e in camisa, e ard per grand caló...

[3] Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.), 375, pag. 169, col. 1: Eo no sei arar ni çapar, / ni sachi adoso no sai portar, / ni travesar vin in veçol, / ni çapar fava ni fasol, / ni cambiar or ni arçent, / ni far nisun lavorament...

[4] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 11, pag. 330.8: Veramente io vidi lo luogo, nelle coste d'uno monte che si chiama Falterona, in Toscana, dove lo più vile villano di tutta la contrada, zappando, più d'uno staio di santalene d'argento finissimo vi trovò, che forse più di dumilia anni l'aveano aspettato.

[5] Doc. assis., 1336, pag. 249.21: De(m)mo a Petruçio de Baldança per fare cappare la vingna de Ninutioni .I. libra, .VIIII.o. solde. || L'ed. annota che la «c di cappare avrebbe dovuto recare la cediglia» (p. 249, nota 10)

[6] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 14, pag. 92.12: trovando li ferramenti, incomençaro ad operare, e çapparono tucta la terra dell'orto che non era çappata.

[7] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 259v, pag. 142.13: Sarco is... zappare; unde Sarcum ci, idest zappa; unde Sarculo as... cum zappa fodere. [[...]] Sarpo is... cum sarpis evellere vel zappare.

[8] Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.), 14.3, pag. 707: Fatto ti se', Giovagne, contadino, / e mane e sera mange coi bevolche, / e fai zappare e metter forme e solche...

[9] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 289.3: sappo, sappas, sappavi, sappatum, per çappare. [[...]] ligoniçço, ligoniçças, per çappare.

[10] Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.), vol. 1, pag. 44.4: Allugammu a ser Guillelmu di Cathania per zappari la vigna et altri servicii da li xv iorni di octubru di la xij.a ind. per tuctu augustu per unc. ij, cappa et gunella et calzamentu.

[11] Doc. imol., 1383-85, Spese 1384, pag. 340.22: Spixi [[...]] per fare taglare el chanedo e farlo zapare per VI overe s. XXIIII.

[12] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 5, cap. 39, vol. 2, pag. 191.24: i canneti [[...]] Zappansi come le vigne, e con le marre si tagliano al pari della terra del mese d'Ottobre e di Novembre.

[13] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 82.6: XL milia corpora de Saracini fuoro presi, maschi e femine, li quali fine nello dìe de oie staco siervi de Spagnuoli. Zappano, arano, filano, tiesso, cucinano e aitri mestieri secunno le connizioni.

[14] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 10, parr. 8-26, pag. 160.2: 'mara' [[...]] tanto sona a dire quanto «çapa da çapare terra»...

- Sost. Lo stesso che zappatura.

[15] Bonafé, Tesoro, 1360 (emil.), 344, pag. 122: Li taioli quando son piantati / Spesso voglion eser çapatti, / Quatro volte o tre quell' ano, / Ch' alora si parte lor pro' dal dano; / Che çapare si è l' onguento / Che tiene sano lo piantamento.

[16] Doc. castell., 1361-87, pag. 212.20: Ang(ni)lo de Buona(n)no pagò p(er) lui uno fio(r)ino; remase a satesfare al t(en)po del sapare dale vi(n)gne p(er) una stomana e(n)tera a dì sani.

- [Come attività faticosa].

[17] Guittone, Rime (ed. Contini), a. 1294 (tosc.), Canz. 2.5, pag. 197: E tal voler ho d'òr mo, / com' di sappar in campo / o di creder a tacca.

1.1 Fras. Zappare in acqua, in Arno: lavorare invano.

[1] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 61.12, pag. 606: Però che quando la fatiga è indarno, / endebelisse el cor sì malamente, / che sentir morte li par propriamente. / Sovra de ciò, temo zappare in Arno; / ma fin che l' alma me serà nel core, / non finerò de trattar vostro onore.

[2] Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.), tenz. 11, 2.2, pag. 791: La verde fronda ch' io porto sul palmo, / sì me ricovre quel ch' io in acqua zappo; / né 'n tal vagheggio non cadde mal trappo, / ma per iscusa fo questo rimpalmo.

[3] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [NicPro] ball. 4.13, pag. 104: - Si te desperi, e io che n'agio a fare? / - Adonqua zappo in acqua? / - A me par ben così.

1.2 [Come attività vile].

[1] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 46, pag. 238.27: Non si può imprendere sapienzia zappando o vangando o correndo o mangiando; è mistieri riposo e unitade.

[2] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 5, pag. 285.2: E oh stoltissime e vilissime bestiuole che a guisa d'uomo voi pascete, che presummete contra nostra fede parlare e volete sapere, filando e zappando, ciò che Iddio con tanta prudenza hae ordinato!

[3] Boccaccio, Decameron, c. 1370, IV, 1, pag. 273.4: Molti re, molti gran prencipi furon già poveri, e molti di quegli che la terra zappano e guardan le pecore già ricchissimi furono e sonne.

1.3 Fig. Calpestare.

[1] Diatessaron veneto, XIV (tosc.-ven.), cap. 36, pag. 46.5: (6) Non date le cosse sancte a li cani et non metete le piere preçioxe inançi a li porçi ch'elli le çapano con li pie, çoè a dire non manifestare a li retiçi le occulte cosse de la fe' nostra.

[u.r. 10.12.2021]