0.1 çaponi, sapone, saponi.
0.2 Da zappa.
0.3 Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.): 1.
0.4 In testi sett.: Doc. moden., 1347; Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.).
In testi mediani e merid.: Doc. perug., 1322-38.
0.5 Locuz. e fras. zappone da calcina 1.1.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Agr.] Zappa di grandi dimensioni (specif., con la lama più stretta e più lunga?). 1.1 Zappone da calcina: strumento, simile alla zappa, dotato di un ferro triangolare; marra.
0.8 Elisa Guadagnini 03.03.2011.
1 [Agr.] Zappa di grandi dimensioni (specif., con la lama più stretta e più lunga?).
[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1052, pag. 63: E quand ig [[scil. Adamo e Eva]] fo en la canpagna, / L'un contra l'autro molto se lagna [[...]] Mai tosto ie fo aprestadhi / Dui grand saponi enmanegadi, / E sì 'g disse 'l nostro Segnore: / «Mo vivré vui con grand sudore. / Con questi moverì la tera, / No v'è mistier nui' altra guerra.»
[2] Doc. perug., 1322-38, pag. 131.36: De(m)mo p(er) uno sapone, raconciatura, illo dicto dì, d. v.
[3] Doc. perug., 1351-60, [1360], pag. 16.12: Ancho che non se sterpeno né rancheno cum ferre o stromente da rancare, né con sapone, overo sappe legname, o sterpe.
1.1 Zappone da calcina: strumento, simile alla zappa, dotato di un ferro triangolare; marra.
[1] Doc. moden., 1347, par. 9, pag. 156.8: Anchora: duo çaponi da calcina da li coy da la furnaxe da sidexe s. mut..
[u.r. 04.02.2022]