0.1 fondamentai, fondamentata.
0.2 Da fondamento.
0.3 Teperto, Lettera in prosa, XIII sm. (pis.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Teperto, Lettera in prosa, XIII sm. (pis.).
In testi mediani e merid.: Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Zeno Verlato 25.03.2010.
1 [Rif. a una città:] edificare per la prima volta (una città).
[1] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1002, pag. 230: Io so che quella villa si fo fondamentata / Per nostri nantenati, fo facta et ordinata...
[1] Teperto, Lettera in prosa, XIII sm. (pis.), pag. 434.27: Ed io guai, guai me mizero, mizerissimo e orbato, piò c' altri misconnovi, ché 'l fiore dela mia cità in vane ed in discorevile cose fondamentai!