0.1 frugale.
0.2 DELI 2 s.v. frugale (lat. frugalem).
0.3 Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.): 1.
0.4 Att. nel corpus solo in Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Rif. al modo di vivere:] improntato alla parsimonia e alla temperanza; moderato, sobrio.
0.8 Zeno Verlato 27.04.2010.
1 [Rif. al modo di vivere:] improntato alla parsimonia e alla temperanza; moderato, sobrio.
[1] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 15, 49-69, pag. 447.33: l'auttore [[...]] incominciò a parlare con messer Cacciaguida [[...]], lo quale [[...]] loda lo frugale stato e vivere che fu al suo tempo ne la città di Fiorenza.
[2] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 15, 49-69, pag. 448.10: ne la quinta [[parte]] finge come spezialmente incominciò a nominare de' cittadini del suo tempo, dimostrando la loro onesta e frugale vita...