0.1 fruitante, frutanti.
0.2 V. fruttare.
0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.
0.4 In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.).
In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Rif. a un albero, in contesto fig.:] che produce frutti; da frutto. 1.1 [Rif. a un terreno:] che produce abbondanza di raccolto, fruttuoso.
0.8 Zeno Verlato 12.04.2010.
1 [Rif. a un albero, in contesto fig.:] che produce frutti; da frutto.
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 144, pag. 529: De lo cor de la femena eu me 'n son ben acorto: / fontana è de malicia et arbor fruitante torto.
1.1 [Rif. a un terreno:] che produce abbondanza di raccolto, fruttuoso.
[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 8, cap. 14, vol. 2, pag. 180.4: Eciandeu la sua terra, la quali issu avia pilyata inculta et diserta, jssu per so bonu studiu et perpetuu cultivamentu la lassau multu frutanti.
[u.r. 27.02.2023]