0.1 amè, amel, mé, mel, mel', mèl, mêl, mele, mèle, mêle, meli, melirusatu, melle, mèlle, mèlli, melo, mèlo, mere, miel, miele, mielle, mile, mmèle.
0.2 Lat. mel (DELI 2 s.v. miele).
0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.
0.4 In testi tosc.: Mattasalà, 1233-43 (sen.); Brunetto Latini, Favolello, 1260/66 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Simintendi, a. 1333 (prat.).
In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.); Poes. an. bologn., XIII; Doc. venez., 1300 (4); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Serapiom volg., p. 1390 (padov.).
In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Poes. an. perug., c. 1350; Doc. imol., 1350-67; f Apologhi reat., XIV; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Doc. catan., 1345; Simone da Lentini, 1358 (sirac.); Doc. palerm., 1380.
0.5 Locuz. e fras. acqua di miele 1.4; avere il miele alle labbra e il tosco in gola 1; avere il miele in bocca e il coltello in mano 1; col miele in bocca e il rasoio a cintura 1; donare tosco per miele 1; miele d'abeille 1.1; miele d'ape 1.1; miele d'ape e di fiori 1.1; miele di cannamele 2.1; miele di carrube 2.2; miele di rugiada 2.3; miele onnifaco 1.5; miele rosato 1.2; miele violato 1.3; portare il miele in bocca e dentro il tosco 1; portare il miele in bocca e il rasoio sotto 1; vino di miele 2.4.
0.7 1 Sostanza zuccherina di consistenza viscosa e colore giallastro, prodotta dalle api con il nettare dei fiori, usata per l'alimentazione e in farmacia. Estens. Dolcezza (spesso in locuz. che caratterizzano la parola, il discorso e simili). 1.1 Locuz. nom. Miele d'ape (e di fiori), miele d'abeille. 1.2 Locuz. nom. Miele rosato: preparato a base di miele e petali di rosa. 1.3 Locuz. nom. Miele violato: preparato a base di miele e petali di viola. 1.4 Locuz. nom. Acqua di miele: lo stesso che idromele, bevanda prodotta dalla fermentazione del miele. 1.5 Locuz. nom. Miele onnifaco: sciroppo di agresto. 2 Nome generico per resine, unguenti e altre sostanze di origine vegetale. 2.1 Locuz. nom. Miele di cannamele: sostanza viscosa zuccherina derivata dalla spremitura del cannamele (o canna da zucchero, Saccharum Officinarum). 2.2 Locuz. nom. Miele di carrube: sostanza viscosa zuccherina derivata dalla carruba (frutto del Ceratonia Siliqua). 2.3 Locuz. nom. Miele di rugiada: altro nome della manna. 2.4 Locuz. nom. Vino di miele.
0.8 Francesca Faleri 30.06.2010.
1 Sostanza zuccherina di consistenza viscosa e colore giallastro, prodotta dalle api con il nettare dei fiori, usata per l'alimentazione e in farmacia. Estens. Dolcezza (spesso in locuz. che caratterizzano la parola, il discorso e simili). || Era opinione diffusa che il miele non fosse prodotto dalle api ma generato dai fiori, e dalle api soltanto raccolto e conservato.
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 735, pag. 554: dolce par plui asai qe no è mel de samo...
[2] Mattasalà, 1233-43 (sen.), pag. 39r.7: It. vj s. (e) vj d. diè Renaldo dala porta in mele (e) in pepe...
[3] Brunetto Latini, Favolello, 1260/66 (fior.), 104, pag. 282: come l'ape in seno / mi dà mele e veleno.
[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 36: trovasti mele? mangiane che ti vasti...
[5] Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.), 23, pag. 517: Se per ventura tu no à' melle in bota, / fa' sì ke tu n'abie in la tua boca...
[6] Poes. an. bologn., XIII, 24, pag. 9: Sovra la mel dolcissima, vu si' humilïata.
[7] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 91, pag. 30: Lo mel' e ll' api perdite, se ly non servi parte.
[8] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 197, pag. 569: lo buono mele la flemma consuma...
[9] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 17.30, pag. 126: O rocca de fortezza, / en qual è gran tesoro, / da for pare asperezza / e dentro è mèl savoro...
[10] Gl x Gramm. lat.-it., XIII ex. (ver.), pag. 505: Hoc mel, huius melis, lo melo.
[11] Doc. venez., 1300 (4), pag. 29.2: et per galine e per peverada e per mel e per auxell(i) et per ove...
[12] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 63.27: Capitol de la mel.
[13] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 145.318, pag. 635: agi responsion de mel, / per amortar la soa fel...
[14] Doc. orviet.-umbr.merid., 1312, pag. 28.11: Per ciascuna soma de mele, VI s..
[15] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 9.1: 'l giallo mele gocciolava della verde quercia.
[16] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 1, pag. 17.11: la loru diligencia simili a killa di l' apa, la quali havi a ffari lu meli in lu tempu caudu et quietu...
[17] Doc. catan., 1345, pag. 38, col. 3.7: granata dulci, menduli ad minutu, meli, trimintina, coffi...
[18] Gl Metaura volg., XIV m. (fior.), L. 2, cap. 6, ch., pag. 225.8: Il mèle è una rugiada oculta la quale cade sopra i fiori e sopra le foglie, la quale ricolgono l'ape...
[19] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 15, pag. 71.5: Custuma est di li Sarrachini di nutricari palumbi cum furmentu adulcatu cum meli...
[20] Doc. palerm., 1380, 4, pag. 242.2: lu burru, uncia J: dinari VJ.
[21] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. [5.3], pag. 8.28: E quando el se ne fa empiastro con lo mele a l'ombiligo, alcì li verme...
[22] f Apologhi reat., XIV, 19.17, pag. 378: La mosca sì lli prese a ffavellare, / et disse: «mactu, volite gastigare: / devestite ongere lu capu di mele... || Corpus OVI.
[23] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 174.28: Como incontra che in alcuna perzona poca de flemma doice li destilla per la vocca e pareli assaiare zuccaro, mele e cennamo.
[24] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 40, pag. 166.3: Altri se adiungne lo mele et lo pepe...
- Latte e miele.
[25] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1820, pag. 84: fam e sed avré crudel, / Mai non avré late né miel...
[26] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 58, pag. 95.4: darò loro terra abondevole di latte e di mèle e d'ogni generazione di vivanda.
[27] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 32.4, pag. 150: s' i' veggio 'l dì sia 'n Siena ribandito, / dato mi foss'entro l'occhio col dito, / a soffrire mi parrà latt'e mèle.
[28] Amore di Gesù, XIV in. (ver.), 99, pag. 49: Ancor en verità me lo creì, / ke questa gemma à tanta vertù en si, / sì com gne dis e narra la scriptura, / k' el non è mal de sì forte natura / ke no para a l' om pur lato e mel, / se sovra questa gemma è lo so penser...
- Dolce come il miele, più dolce del miele.
[29] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 358, pag. 15: E' g'impio le carere de vin de molt mainere, / De fort e anc de quel k'è dolce com la mere...
[30] Poes. an. urbin., XIII, 6.78, pag. 548: Al mio fillo beato, / dulçe plu ke lo mèle, / a bbevar li fo dato / mirra, aceto e ffele...
[31] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 104, pag. 631: plu è dulçi ke mel né altra consa mai.
[32] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 8, cap. 9, vol. 2, pag. 171.7: issu confessava que in li soy labri hintava unu dulzuri di parlari qui era plù dulci ca meli...
[33] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 8, pag. 39.7: a quî chi ardevan de see quel bever ghe pariva dolçe chomo mel.
[34] Framm. Milione, XIV pm. (emil.), 7, pag. 507.34: li meteno a secare al sole; e doventano dulci como mele...
- [Con rif. al tipo di trattamento e di lavorazione:] miele crudo, miele cotto, miele dispumato, schiumato.
[35] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 2, cap. 4, pag. 128.13: vivande fatte di mèllecotto...
[36] Ricette per lattovari, 1310 (fior.), pag. 246.19: conficele co· mele cotto dispumato...
[37] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 6, cap. 13, pag. 199.12: di po' XXX dì vi giugni libbre X di mele schiumato, e usa il vino.
[38] Doc. imol., 1350-67, Debitori 16.1.1360, pag. 355.9: l. 4 de mele coto d. 32...
[39] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 6, pag. 12.18: Item lu sucu di la ruta, miscatu cum meli dispumatu et postu a li occhi, leva l'antica caligine.
[40] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 108, pag. 227.4: d(e) ovu due p(ar)ti, d(e) melecrudo dui p(ar)ti, d(e) cera blanca p(ar)te j...
- [Con rif. alla diversa varietà:] miele bianco, miele mirtino,miele rosso, miele tabarzeto.
[41] f Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.), 31, pag. 16.26: allora si colino e nella colatura si metta lb. ii e s. di melemirtino. || Corpus OVI.
[42] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 87, pag. 346.15: Lo suo fiele mescolato con mele bianco, vale contra l'albugine deli occhi.
[43] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 19, pag. 588.36: Pigla lu melirussu, et altritanti di li midulli di la carni salata...
[44] f Mesue volg., XIV: Conservasi [il rabarbaro] per infino a quattro anni, e guardasi dalla putrefazione e corrupzione se se unga della cera e della trementina struta, o la cera sola, o si sottera nel mele tabarzeto. || GDLI s.v. tabarzeto.
- Fras. Avere / portare il miele in bocca e il coltello / rasoio in mano / sotto; col miele in bocca e il rasoio a cintura; avere / portare il miele in bocca / alle labbra e dentro / in gola il tosco: mostrarsi in apparenza amichevole, ma essere pronto a nuocere.
[45] Poes. an. bologn., 1321, 8, pag. 213: Megli' è che pace aver star d'on guirero, / che in boca à mele et in man lo coltelo.
[46] Cino da Pistoia (ed. Contini), a. 1336 (tosc.), 42.5, pag. 683: Falso, che ne la bocca porti 'l mèle / e dentro tòsco...
[47] Poes. an. perug., c. 1350, 80, pag. 17: Ècce nessun che l'un l'altro non trada / col mele en bocha e 'l rasoio a centura / mostrando risa che pocho gli agrada?
[48] Poes. an. perug., c. 1350, 453, pag. 28: tu non cognoscie che sien filglie antique / ché molte àn mele ai labbra e 'n gola el tosch.
[49] %R6 Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 317.14, pag. 202: poy ch'el mi doya usar la fede rotta, / portarrò mele en bocha e rasor sotta.
- Fras. Donare tosco per miele.
[49] Guittone (ed. Leonardi), a. 1294 (tosc.), 40.3, pag. 120: Eo non tegno già quel per bon fedele, / che falso consel dona a so segnore, / e voleli donar tosco per mèle...
[50] Amico di Dante, XIII ex. (fior.), Son. 8.13, pag. 725: ché ll'om di buona fé ci vive in pene, / e vedesi donar tòsco per mèle...
1.1 Locuz. nom. Miele d'ape (e di fiori), miele d'abellie.
[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 139.5: Mele d'ape vi si vende altressì a migliaio grosso...
[2] Gl Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 85.23: Mele d'abellie cioè d'ape, carati 12 per botte.
[3] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 379, pag. 387.15: pigli mele cotogne dolci, e cavane le granella, e falla com' uno bossolo, e enpila di mele di lape e di fiori...
1.2 Locuz. nom. Miele rosato: preparato a base di miele e petali di rosa.
[1] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 253r, pag. 87.21: Rodomellum lli, idest confectio rodi vel rose cum melle, que dicitur melirusatu.
[2] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 16, col. 2.24: R(ecipe) mele rosato colato...
[3] Doc. imol., 1350-67, Debitori 9.5.1356, pag. 353.22: Per 4 o. de meleroxado cholado d. 16 a f. 10 r.
1.3 Locuz. nom. Miele violato: preparato a base di miele e petali di viola.
[1] f Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.), 73, pag. 31.19: Melviolato si fa in quel medesimo modo ke ' rosato... || Corpus OVI.
1.4 Locuz. nom. Acqua di miele: lo stesso che idromele, bevanda prodotta dalla fermentazione del miele.
[1] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 13, cap. 1.389, pag. 319: E buon è il pane nell' acqua del mele...
[2] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 72, pag. 78.25: quando questa herba se cuoxe cum el melicrato, çoè cum l'aqua de la miele, over cum el vino, çoa a le apostematiom...
[3] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 186, pag. 194.3: E çoa a le morsegaùre venenoxe, qua(n)do la se beve cum vin o cum aqua de mele.
1.5 Locuz. nom. Miele onnifaco: sciroppo di agresto.
[1] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 9, cap. 13 rubr., pag. 231.7: Del meleonnifaco. In sei staia d'uve mezze acerbe mischia staia due di mel ben trito, e fallo stare dì XL sotto i razzi del sole a ricuocersi. || V. onnifaco.
2 Nome generico per resine, unguenti e altre sostanze di origine vegetale.
[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 11, ott. 50.7, pag. 620: ciascun legno d' assirio unguento / si facea grasso e con maggior lumiera; / e' meli ardenti stridivano in esse...
[2] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 175, Ss. Barlaam e Josafat, vol. 3, pag. 1536.19: E, levando in su gli occhi, vidde un poco di mele uscire de' rami di quella arbuscella...
2.1 Locuz. nom. Miele di cannamele: sostanza viscosa zuccherina derivata dalla spremitura del cannamele (o canna da zucchero).
[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 85.24: Mele di cannameli, e galla, karati 12 per pondo.
2.2 Locuz. nom. Miele di carrube: sostanza viscosa zuccherina derivata dalla carruba (frutto del Ceratonia Siliqua).
[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 77.21: mele di canna meli, mele di carnibe, robbia...
2.3 Locuz. nom. Miele di rugiada: altro nome della manna.
[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 11, pag. 16.8: La manna è una roxà che chaçe dal cielo e someia a la mile granulosa. E ven chiamà milede roxà .
2.4 Locuz. nom. Vino di miele.
[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 75, pag. 82.10: Nux hendem, dixe Rasis, è grasseça de terra, e sì è a muo' de tartufole, cum le quale se fa vin de miele.
[u.r. 16.02.2023; doc. parzialm. aggiorn.]