0.1 trescame.
0.2 Da tresca.
0.3 Stat. sen./umbr., 1314/16: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Signif. incerto: scarto (di trebbiatura)?
0.8 Elisa Guadagnini 01.04.2010.
1 Signif. incerto: scarto (di trebbiatura)? || Diversamente Elsheikh, p. 157 s.v. trescame: «'robuccia, robetta', sembra prima attestazione; formato da tresca (nell'accezione di «cosa di poco conto, bagatella»)»; ma si risalirą piuttosto a trescare 'trebbiare', att. in area mediana e prossimo al signif. etimologico.
[1] Stat. sen./umbr., 1314/16, cap. 87, pag. 40.22: Anco statuto e ordinato si č, che qualunque persona lavassi panni o alcuno trescame o interiora d' alcuno animale o bestia overo piedi in alcuna fonte di Chiarentana [[...]] sia punito e condempnato per ciascheduno e per ongne volta che faessi alcuna de le predicte cose, et per ongni fonti, in V s. de denari cortonesi.