0.1 antra, entra.
0.2 Da entrare.
0.3 Doc. prat., 1296-1305: 2.
0.4 In testi tosc.: Doc. prat., 1296-1305.
In testi mediani e merid.: Stat. tod., 1305 (?).
0.8 Mariafrancesca Giuliani 14.04.2011.
1 Lo stesso che entrata. || Mancini menziona per riscontro la voce entra, con lo stesso signif., del dialetto todino attuale.
[1] Stat. tod., 1305 (?), pag. 285.2: ciaschuno primamente, all'antra, degase engnonechiare ennançi all'altare con grande reverencia e dega dicere uno paternoster...
2 [Econ./comm.] Incasso, rendita, guadagno. || Serianni ritiene che la forma debba quasi certamente essere integrata in entra[ta].
[1] Doc. prat., 1296-1305, pag. 289.7: Questa è l'entra delli altri sei mesi che verra(n)no <..>.