DUCA s.m.

0.1 duc', duca, ducha, duche, duchi, duci, duga, dugha, dughi, dugi, duka, granduca.

0.2 Bizant. dôuka (DELI 2 s.v. duca).

0.3 St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.): 1 [19].

0.4 In testi tosc.: Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.); Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Cronica fior., XIII ex; Doc. prat., 1296-1305; Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Lett. pist., 1320-22; Lett. volt., 1348-53.

In testi sett.: Lett. venez., 1309; Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Doc. ancon., 1345; Lett. napol., 1356; Doc. spolet., 1360; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. sommo duca 2.3.1.

0.6 N Le occ. di granduca in grafia univerbata («Massinbal, granduca de' Brettoni» in Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, osservazioni, pag. 321.3; «il granduca indugiava più sua venuta» in Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 10, cap. 351, vol. 2, pag. 515.14) sono scelte dell'ed.

0.7 1 Nobile insignito del potere di governare su un territorio e sui suoi abitanti. 1.1 Plur. La famiglia che detiene il potere ducale. 1.2 Lo stesso che doge. 2 Capo militare, condottiero di schiere armate. 2.1 Chi conduce (una nave). 2.2 [Attributo di Marte]. 2.3 Estens. Fig. Chi ha potere su qno o qsa. 2.4 Chi mostra la via (anche fig.); guida; maestro. 2.5 [Con rif. ad un animale che guida un branco e a un uccello che guida uno stormo].

0.8 Francesca Faleri; Rossella Mosti 04.05.2011.

1 Nobile insignito del potere di governare su un territorio e sui suoi abitanti. || Nella gerarchia nobiliare comunemente accettata, nobile di grado inferiore al principe e superiore al marchese.

[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 6: Dela co(m)pa(n)gnia (et) servitudine (et) uzansa deli potenti, deli ricchi, (et) dei sup(er)bi, (et) deli dughi schifare da molti savi siamo amaiestrati...

[2] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), canz. 9.27, pag. 96: Impero, rege, prencipe ë duca, / marchese, conte: ciascunö è nomo!

[3] Cronica fior., XIII ex., pag. 87.19: quelli di Normandia, per dispecto del Papa, occuparono lo reame di Puglia, ed i Campagnia davano gran danno, e discacciarono per força Goctifredi duca di Spuleto e la contessa Mactelda...

[4] Doc. prat., 1296-1305, pag. 417.34: It(em) demo p(er) vettura delo ronçino, q(uan)do Totto andò al Ducha nell'oste p(er) lo lecto che tolsero li Catelani, s. VIIIJ. || Il duca citato è Roberto d'Angiò (Serianni).

[5] Lett. venez., 1309, 2, pag. 344.17: va' viaçam(en)tre ala Chan(ìa) (e) p(re)séntate alo rector, alo qual tu daràs le nostre letere che nu mandemo sì ad ello cho' alo ducha n(ost)ro de Crede...

[6] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 6a, cap. 93, vol. 2, pag. 537.20: ambasciadore del comune di Siena o vero per lo comune di Siena, per alcuna ambasciata fusse mandato ad alcuno signore, cioè missere lo Papa, cardinale legato o vero subdelegato, re, conte, duca o vero alcuno altro per qualunque nome sia chiamato o vero ad alcuna città o vero comunanza...

[7] Lett. pist., 1320-22, 20, pag. 73.13: Nostro singnore messer lo Papa fece e pronunzioe il guovidi santo contra [[...]] il ducha di Baviera che si fa dire Re d'Alamangna, e contra suoi seguaci...

[8] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 539.13: fu Re de la Magna per vigore degli electori, fu duca de Suavia per rasgione matrimoniale.

[9] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 171.9: venne in Peroscia messer Ruberto duca de Calaviria...

[10] Doc. sic., 1349-51, [1350] 2, pag. 226.9: quattru infrascripti terri, zo è una di lu demaniu, videlicet Nothu, (et) tri di lu duca, videlicet Randazu, Trayna (et) Bizini...

[11] Lett. volt., 1348-53, pag. 176.23: ricevette certa ambasciata da messer Arigo duca di Luccha, el quale era venuto in Toscana per parlare a llui e a voi credendovici trovare.

[12] Lett. napol., 1356, 2, pag. 126.11: ave jurato lu duca d'Andre...

[13] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 7, pag. 22.20: Robertu prisi la chitati di Rigiu [[...]] et illu fu fattu Duca di Calabria.

[14] Doc. spolet., 1360, pag. 36.20: It(em) dey adlu baliu dellu ducha qua(n)no ce ve(n)ne ad co(m)ma(n)nare che pagassemo la '(n)possta che n'à gectata messere lu legatu, iij s..

[15] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 657, pag. 148: Da una parte era lo duca de Duraczo; / Missere Loysce da Taranto era dall'altro stazo...

[16] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 10, pag. 62.9: Abbe questo re un sio figlio lo quale fu duca de Calavria.

- [In relaz. al solo titolo nobiliare].

[17] Destr. de Troya (ms. Parigi), XIV (napol.), L. 32., pag. 274.12: a lluy per lo cierto avea promeso de dare lo suo regno, concessa de cosa che non fosse de schyata riale né ornato de nobeletate de duche o de conte.

[18] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 13, par. 14, comp. 78.263, pag. 183: Se 'l sire via d'Arezzo se diparte, / verso la Puglia già non porà gire, / perché la Parcha tagliate à le sarte / e levato da noy l'excelso sire, / re Lodovico, che fue d'Anjò duca...

- [In senso non tecnico, rif. a popoli antichi, poco conosciuti, a sistemi gerarchici diversi da quello feudale, o come generico titolo di importanza].

[19] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 5.24: In quello tempo Nabroth duca fece una torre in Babilonia...

[20] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 76.27: Evandro honoratamente e Hercules mannao le bestie ad pascere ad lato ad lo flume e Caccu, duca de Aventino, rompitore de la pace e male factore ad li vicini, rapio una parte delle bestie de Hercule.

[21] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 2, cap. 12, pag. 252.33: àvvene esemplo d'un re ch'ebbe nome Sardanapalo, che un suo duca l'uccise per lo dispetto ch'elli ebbe di lui...

[22] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 3, pag. 67.3: E là andòe con assai bon cavaliere, e combateo con Antenore duca d' Africa...

[23] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 444.28: In questa nave navigava uno re, lo quale avea nome Menelao [[...]] lo quale andava alla città di Pira al duca Nestore...

[24] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 4, pag. 70.27: E dell'altra parte de la gente nostra fazanose tre battaglye: dell'una sia caporale lo duca Nestore, co la soa gente...

[25] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 11, pag. 172.15: In la quar incontenente ch' ili fun intrai, çunse in quelo logo und' eli aveam sepelio lo vesco lo crudelissimo Gumarti duca de li Lungibardi.

1.1 Plur. La famiglia che detiene il potere ducale.

[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 30, par. 7, pag. 517.2: Luigi de' duchi di Baviera elletto a rre de' romani...

[2] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. XII (i), par. 143, pag. 592.37: Statilio Tauro combatté in naval battaglia contro a Menecrate, uno de' duchi di Sesto...

[3] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 3, 109-120, pag. 94.26: del secondo vento di Soave; cioè del secondo imperadore che fu dei duchi di Suave...

1.2 Lo stesso che doge.

[1] Doc. ancon., 1345, pag. 234.9: lu excelso et magnifico segnor meser Andrea Dandolo per la diograzia de Venegia, Dalmatia ac de Crovatia benigno Duca, segnore de la quarta parte ac meza de tucto lu imperio de Rumania...

2 Capo militare, condottiero di schiere armate.

[1] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 213.14: Et lo secunno anno li Romani ve mannaro Marius, ke era stato duca de lo exercito de Metello incontra de Iugurta...

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 3, cap. 10, pag. 296.22: anticamente, acciò che non v'avvenisse alcuna confusione nell'oste, od alcuno pericolo, per difalta di maestri o di capo, gli uomini istabilivano un duca od un prenze, il quale era signore di tutti, e di sotto a questino erano istabiliti molti altri, sì com'erano centurioni...

[3] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. I, pag. 231.21: Ecco il vostro vendicatore presente, il quale confessa sé esser duca ne' primi anni...

[4] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 5.69, vol. 3, pag. 74: e così stolto / ritrovar puoi il gran duca de' Greci...

[5] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 11, pag. 204.5: Factu zo, li Latini incummenzanu a rrumpiri li loru scunsulati skeri <latini>, et sparti li loru duca a fugiri...

[6] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 25.9: Assì ben de felici avenimentu fu quilla flamma qui reluciu di la capu di Luciu Marciu, duca di duy exerciti...

[7] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 8, par. 3, vol. 1, pag. 162.1: Lu salvaturi in tuctu lu tempu di la affliciuni arricorda et profetiza lu tempu di la glorificaciuni, a modu di optimu duca ki li soi cavaleri cunforta cum sperancia di victoria...

[8] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 205.5: avea nome Maharbal. Questo era duca e connucitore della cavallaria.

2.1 Chi conduce (una nave).

[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 4, cap. 8, pag. 141.20: Ulterio, lo duca de la nave...

2.2 [Attributo di Marte].

[1] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 38, pag. 806.31: O fortissimo prencipe, o duca delle battaglie, o reverendo Marte...

2.3 Estens. Fig. Chi ha potere su qno o qsa. || Anche con referente femm.

[1] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 331.13, pag. 209: Non vede tu, che a ti sola so' dato? / O donna e ducha del core e bel sdegno, / merçé de mi, ché da ti vita tegno.

[2] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [FraLan] ball. 86.4, pag. 196: Da gli occhi vien la speranza nel core / e come piace a deo si vive e more, / ed Amor, ch'è mi' duca, eterno fia.

2.3.1 [Con rif. a Dio]. Fras. Sommo duca.

[1] Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.), pt. 12, 2.6, pag. 150: per me preghi che, fra grazie tante / c'ho ricevute, un'altra ne conduca, / c'una virtù di nobile sembiante, / mentre ch'io viva, sempre in me reluca, / che mi sarà continuo aitante / a menarmi dov'è el sommo duca...

[2] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 7, par. 16, comp. 62.105, pag. 152: Quel ch'èe vera salute, / con sue gracie compiute / sença fallo, / nel suo lucente stallo / sopra 'l ciel de cristallo / ne conducha, / dove sempre rilucha / la luce de quel ducha / agli ochi nostri.

2.4 Chi mostra la via (anche fig.); guida; maestro. || Anche con referente femm.

[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 7, pag. 11.11: io sarò vostro duca in questo fatto; mio corpo non vi lassarà fino a la morte, non per mio profetto solamente, ma perchè grande lode mi parrà acquistare se per lo mio capo tanta buona gente si dirizza.

[2] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 6, pag. 294.3: E a vedere come Aristotile è maestro e duca della ragione umana...

[3] Ottimo (sec. red.), a. 1340 (fior.), Inf. c. 1, pag. 338.9: Il quale monte vidde coperto delli raçi del sole, cioè della grazia di Dio, li quali raggi sono luci della intelligença, veritade, colla quale meritamente figura chi per suo duca la prende.

[4] Comm. Rim. Am. (A), XIV pm. (pis.), ch. 18, pag. 625.21: il nostro Appollo mostra non nocevole aiuto con santo verso, essendo io duca e maestro; cioè quello idio mi dà vertù e gratia d' insegnarvi disamorare sanza malie o incantamenti.

[5] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 4, 121-129, pag. 135.31: Questa Lucrezia duca della romana onestà, come dice Valerio nel VI libro, capitolo De Pudicitia, ebbe animo virile...

2.4.1 [Nella Commedia e nei commenti: appellativo di Virgilio].

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 4.149, vol. 1, pag. 76: per altra via mi mena il savio duca, / fuor de la queta, ne l'aura che trema.

[2] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 5, 1-21, pag. 76, col. 1.9: E dixe che seguendo l'orme del suo Duca, una umbra cridò: "Vedi che non par che luca il raggio"...

[3] Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.), c. 4.57, pag. 53: già veniva per quell'alte stride / lo mal Gorgone chiamato Medusa, / ma 'l savio duca tosto si n'avide.

2.5 [Con rif. ad un animale che guida un branco e a un uccello che guida uno stormo].

[1] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 52, pag. 307.18: Tutto die vae l'una [[gruga]] denançi tutte l'altre sì come capitano et gonfaloniere et guidatore di tutte l'altre grughe; et menale et gastigale et conducele di sua boce, et tutte quante ubidiscono costui et seguitano sua legge et suoi costumi. Et fanno colui duca et singnore lo quale sae meglo le vie.

[2] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 69, pag. 325.24: [6] Ancora la pecora vae volontieri in turba acciò che elle si difendano meglo dali animali rapaci unde quantunque dilettevile pastura la pecora desideri et truovila tuttavia la lascia istare incontanente et seguita l'altre quando si muovono. Et a mangiare del'erbe et dele frondi le pecore eleggono duca et rege infra loro.

[u.r. 15.12.2017]