PULLA s.f.

0.1 pulla.

0.2 Lat. pulla (n. plur. dell'agg. pullus 'di colore nero'). || Cfr. 0.6 N.

0.3 Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.); Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.).

0.6 N Si tratta in realtą di una parola lat. trasportata in volg. senza che sia stata capita: cfr. 1.

Att. solo in volgarizzamenti e commenti dell'Ars Amandi.

Doc. esaustiva.

0.7 1 [Per trascinamento della forma lat. pulla (n. plur. dell'agg. lat. pullus 'scuro, nero'), considerata erroneamente un sost. femm.].

0.8 Elisa Guadagnini 03.06.2011.

1 [Per trascinamento della forma lat. pulla (n. plur. dell'agg. lat. pullus 'scuro, nero'), considerata erroneamente un sost. femm.]. || Cfr. Ov., Ars am., III, 189-190: «Pulla decent niveas: Briseida pulla decebant: / Cum rapta est, pulla tum quoque veste fuit» ['le cose (gli abiti) scuri'].

[1] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. III, pag. 315.12: Le bianchissime donne convegnono avere colore di pulla: il colore de la pulla si convenia alla giovane Briseida quando ella fue presa, e allora altressie ebbe colore di pulla la sua vesta.

[2] Comm. Arte Am. (B), XIV pm. (fior.), ch. 476, pag. 788.21: Chi fue Briseis [[...]] dinanzi č detto; qual sia il costei colore, credo che fosse pallido; qual sia quello de la pulla non so.

[3] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. III, pag. 112.15: La pulla si conviene a le nevische: la pulla si convenia a Briseida, quand' ella fu rapita e ella allora era con cutal vestire.