0.1 puli, pulo.
0.2 V. pulire (cfr. DEI s.v. pulo 2).
0.3 A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Pucci.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Lo stesso che pulito. [Di una somma di denaro:] netto e pulo: preciso (fig.). 1.1 Fig. Fras. Essere netto e pulo di denaro: essere privo di denaro.
0.8 Elisa Guadagnini 03.06.2011.
1 Lo stesso che pulito. [Di una somma di denaro:] netto e pulo: preciso (fig.).
[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 76, terz. 31, vol. 4, pag. 15: Messer Iacopo [[...]] fece in Pistoia quattro Cavalieri [[...]] E 'l Comun di Firenze netti, e puli / a lor donar fe domila fiorini, / perchè armeggiasser sanza canapuli.
1.1 Fig. Fras. Essere netto e pulo di denaro: essere privo di denaro.
[1] A. Pucci, Rime (ed. Corsi), a. 1388 (fior.), 46.105, pag. 875: pescano spesso a riposata lenza / perch'è ciascun di danar netto e pulo.
[u.r. 08.10.2013]