0.1 riflabina.
0.2 Fr. ant. reflambine (cfr. Godefroy s.v. reflambine).
0.3 Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Min.] Pietra che si riteneva dotata di poteri curativi contro il mal di fegato.
0.8 Sara Ravani 03.06.2011.
1 [Min.] Pietra che si riteneva dotata di poteri curativi contro il mal di fegato. || Non det.
[1] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 475, rubr., pag. 477.1: Lo re domanda di riflabina. Sidrac risponde: Riflabina è una pietra gialla, grande come fava, e si à una cotal vertù, ch'ella toglie la sete, e abatte lo giallore del corpo, a chi à giallo il volto e gli occhi.
[u.r. 13.09.2012]