SARDELLA s.f.

0.1 sardelle.

0.2 Da sarda 1.

0.3 Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.); a Stat. lucch., 1376.

In testi mediani e merid.: F Libro di cucina (A), XIV/XV (merid.).

0.6 N Cfr. Frosini, Il cibo, p. 99: ĞL'unanimità dei riscontri induce a ritenere sardella la forma corrente a Firenzeğ.

0.7 1 [Zool.] Lo stesso che sarda 1.

0.8 Sara Ravani 03.06.2011.

1 [Zool.] Lo stesso che sarda 1.

[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 181.33: Sardelle, acciughe si vendono in Napoli a barili tale com' ell'ene.

[2] Ricette di cucina, XIV m. (fior.), 44, pag. 24.26: Se vuoli fare crostata d'anguille, o di cavedini o di muggini marini o di sardelle o d'altro pesce che sia da crosta, togli le spetie che sono dette qui dinançi per la lampreda, e fae in quella maniera la crosta.

[3] a Stat. lucch., 1376, L. IV, cap. 74, pag. 168.6: Item che niuno spetiale possa tenere per vendere in della sua bottega della spetiaria candelle di sevo, formagio, sardelle, tonnina nè simili cose...

[4] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 87, pag. 200.14: Levata questa vivanda, vennono sardelle in tocchetto.

[5] F Libro di cucina (A), XIV/XV (merid.), 72: Affare sardelle o alici plene micti le sardelle o alici in acqua tepida et tolli via li capi et poy le findi per mezo sì che non se fenda da parte della coda et tolli via la spina. || Martellotti, Ricettari, p. 263.