0.1 fistichini, fistuchini, fistuchino; a: festichino; x: fistichino.
0.2 DEI s.v. fistuchino (ar. fostuqi).
0.3 Doc. sen., 1294 (2): 1.
0.4 In testi tosc.: Doc. sen., 1294 (2); x Doc. fior., 1320 (2); Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.).
0.7 1 Sorta di stoffa di colore verde. 2 Agg. Della tonalità di verde tipica di alcune varietà di stoffe.
0.8 Francesca Faleri 22.06.2011.
1 Sorta di stoffa di colore verde.
[1] Doc. sen., 1294 (2), pag. 414.9: (E) ancho IJ fistuchini da Gia(n)sone Pit́ Nogetta di Cialo(na); costano di primo costo XXVIJ li. IIIJ s. to.
[2] Doc. fior., 1348-50, pag. 99.20: I fistuchino d'Odinardo di lbr. XI s. X parigini...
2 Agg. Della tonalità di verde tipica di alcune varietà di stoffe.
[1] x Doc. fior., 1320, p. 10: zendado fistichino e vermeglo per la giuba...
[2] a Jacopo Alighieri, Dottrinale, a. 1349 (fior.), cap. 35.48, pag. 224: Comprendendo vapore / chaldeza fa rossore, / et l'umideza verde, / et l'un per l'altro perde / et fassi un porporino / con color festichino.
[3] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 58.16: E tutti i detti panni vogliono essere coloriti e ben chiari vermigli e gialli e fistichini compartiti per balla i detti colori.