0.1 fregata, frigato.
0.2 V. fregare.
0.3 Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Detto di una superficie:] logorato per il contatto frequente con altre superfici. 2 [Detto di una massa:] ridotto in polvere.
0.8 Francesca Faleri 22.06.2011.
1 [Detto di una superficie:] logorato per il contatto frequente con altre superfici.
[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 382.22: si scuopre la seta e si frega e si logora, e però si dice poi fregata...
2 [Detto di una massa:] ridotto in polvere.
[1] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 13, col. 1.29: R(ecipe) çençamo fine frigatosulla pietra con saliva d'uomo digiuno...