0.1 a: fruttamento; f: fructamento.
0.2 Da fruttare.
0.3 a Jacopo Alighieri, Dottrinale, a. 1349 (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.8 Zeno Verlato 26.07.2011.
1 [Rif. a un vegetale:] produzione di frutti, fruttificazione.
[1] a Jacopo Alighieri, Dottrinale, a. 1349 (fior.), cap. 33.24, pag. 215: il sol compone, / quand'egli è nel Leone, / tutta la sua chaldeza / al mondo per certeza, / sicché dà compimento / al molto fructamento.
1.1 Fig. [In senso spirituale].
[1] F Cassiano volg., XIV (tosc.), coll. 24, cap. 4: quelli che ha grande sollecitudine della purità dell'anima, dee cercare luoghi che non impaccino la mente sua di veruno fruttamento d'abbondanza al distendimento di lavorio... || Bini, Cassiano, p. 301.