0.1 a: fruttifichi, fruttifico.
0.2 Da fruttificare.
0.3 a Giorgio Gucci, Viaggio, a. 1393 (fior.): 2.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 [Rif. a un vegetale:] in grado di produrre frutti, fruttifero. 2 [Rif. a un territorio:] fertile, produttivo.
0.8 Zeno Verlato 26.07.2011.
1 [Rif. a un vegetale:] in grado di produrre frutti, fruttifero.
[1] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. S. Eugenia), XIV (fior.), L. 4, cap. 10, pag. 363.24: quando la vite, che sola è, troppo dalla lungi produsse fruttifichi palmiti, inper[ò] metterann[e] uno rimosso dalla vite, ed entrando quivi in terra, escane apogato alla vite, e dopo i due anni si tagli la madre.
2 [Rif. a un territorio:] fertile, produttivo.
[1] a Giorgio Gucci, Viaggio, a. 1393 (fior.), Cap. XX, pag. 295.29: Il paese è bello e bene fruttifico e pieno d'abitanti...