0.1 f: consultatamente.
0.2 Da consultato non presente nel TLIO (ma v. consultare).
0.3 F Brunetto Latini, Pro Ligario, a. 1294 (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 Ponderando tutti gli aspetti di una questione; pensatamente.
0.8 Giulio Vaccaro 27.09.2011.
1 Ponderando tutti gli aspetti di una questione; pensatamente.
[1] F Brunetto Latini, Pro Ligario, a. 1294 (fior.): [[E s' egli avesse fatto ciò]] consultatamente; [[già saria simile a coloro, i quali tu hai voluti essere salvi]]. || Zambrini-Lanzoni, Opuscoli, p. 393. Lectio singularis, tratta da un ms. Barberiniano, posta in apparato dagli ed., che stampano a testo «consigliatamente»; ha «consigliatamente» anche l'ed. inclusa nel corpus, cfr. Brunetto Latini, Pro Ligario, a. 1294 (fior.), pag. 183.19.
[u.r. 19.11.2020]