MELONE s.m.

0.1 mellone, melloni, mellune, melone, meloni, meluni, molóm, molón.

0.2 DELI 2 s.v. melone (lat. tardo melonem).

0.3 Doc. fior., 1286-90, [1288]: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. fior., 1286-90 [1288]; Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.); Stat. sen., 1301-1303; Zucchero, Santà , 1310 (fior.); Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: x Gramm. lat.-it., XIII ex. (ver.); Framm. Milione, XIV pm. (emil.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

0.5 Locuz. e fras. avere il melone 1.1.

0.6 A Doc. sen., 1235: Maestro Melone.

0.7 1 [Bot.] Frutto dell'omonima pianta erbacea delle Cucurbitacee, di forma tondeggiante, con polpa dolce e profumata (Cucumis melo). 1.1 Fras. Avere il melone: ricevere la gloria della mellonaggine, arrivare ultimo.

0.8 Alexandre Nava 27.09.2011.

1 [Bot.] Frutto dell'omonima pianta erbacea delle Cucurbitacee, di forma tondeggiante, con polpa dolce e profumata (Cucumis melo). || Non si può essere sicuri per tutte le att. che non si tratti invece dell'anguria.

[1] Doc. fior., 1286-90, [1288], pag. 196.14: It. in melloni e pere quando ci manichò il maestro Paolo, la vilia di San Piero, e d. v. p.

[2] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 163, pag. 568: Primeramente dicote: se manduce mellune, / appresso acito bevere comanda la raisone...

[3] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), D. 125.11, pag. 247: - De' che ti dea 'l malan, fi' de la putta, / ch'a Firenze n'ha' sèrique a danaio / ed ancor più, e giùgnet'u' mellone.

[4] Gl x Gramm. lat.-it., XIII ex. (ver.), pag. 511: Hic pepo, huius peponis, lo melone.

[5] Stat. sen., 1301-1303, pag. 30.4: D'ogne soma di melloni, IIIJ denari.

[6] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 12, pag. 99.21: E apresso sì prenda questa medicina: primieramente facia fare una dicotione di viuole, di susine, di seme di zucche, di melloni, di cietriuoli...

[7] Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.), pag. 335.39: Anzi ne rimasono assai di quelli che non n' ebbono, e tornavano alle loro famillie e si pasceano di cavoli e di sosine e di lattugha e d' altre radici d' erbe, [di] melloni e di cerconcelli...

[8] Framm. Milione, XIV pm. (emil.), 7, pag. 507.31: Et ancora li è mijuri meluni del mondo; el li n'è in grandenisi[m]a quantità.

[9] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 295.18: hic melo, nis, el melone.

[10] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 127, pag. 132.2: Lo nutrimento che le dà al corpo è puocho, como el nutrimento dey molóm, benché le more no è così noxevole al stomego né così provocative de vomito como è y molóm.

[11] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 25, pag. 153.21: Ene uno alt(r)o modo de purgat(i)o(n)e delli cavalli, le quali in delli locora dove ène gra(n)ne copia delli i(ntra)scripti poma se sole fare, ca, dove è grande copia de meloni, voi de poponi, solese dare alli cavalli a (m)manicare li poponi appeçço appeçço tagliati minutilli...

1.1 Fras. Avere il melone: ricevere la gloria della mellonaggine, arrivare ultimo.

[84] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 200.3, pag. 225: Non ti provar più in arme, o paltoniere, / po' che viltà ti giunse ne l'arcione, / sì ch'a la giostra avesti il mellone / come coniglio fuor di conigliere.

[u.r. 20.03.2017]