0.1 purrede.
0.2 Lat. mediev. postheredes (Du Cange, s.v.); cfr. diporede.
0.3 Doc. cors., 1242: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Dir.] L'erede successivo all'erede immediato secondo l'asse ereditario generazionale.
0.8 Pär Larson 14.12.2011.
1 [Dir.] L'erede successivo all'erede immediato secondo l'asse ereditario generazionale.
[1] Doc. cors., 1242, pag. 246.6: si rede n(on) ne rimanessi, to(r)natosi l'alodo alo casale et lo feo, a voluntai dela iesa, in tale chi fussi dilo casale chi volessi fare questo feo ala ecl(esi)a, degialo avere i(n)na(n)zo ad ogn'altro; et si purrede no(n) ne rimanessi, degia tenere Cucciaruc(cu)lu la possessione fin chi este vivu (et) dipo la sua fine to(r)natosi la possessione como d(i)c(t)o este di sopra, senza nullo tenore.