0.1 popletani, poppletani.
0.2 Da Poppleto topon.
0.3 Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.): 1.
0.4 Att. solo in Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).
0.5 Solo plur.
0.7 1 Abitante di Poppleto (l'odierna Coppito).
0.8 Rossella Mosti 14.12.2011.
1 Abitante di Poppleto (l'odierna Coppito).
[1] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 458, pag. 106: Fecero dui trabuchi che ambendora feresse, / Che tucta quella rocca colli culpi abbattesse, / Sė che per forza Fidanza se arrendesse. / Parichi Poppletani che li erano parenti, / Stavano con Fidanza multo tristi et dolenti; / Li Poppletani dentro, como homini valenti, / Comensarono li tractati per non perdere loro genti.