0.1 forane.
0.2 Lat. tardo foranus (DEI s.v. forano).
0.3 <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [In contesto fig.:] che appartiene alla dimensione corporale ('esteriore'), terreno.
0.8 Rossella Mosti 11.01.2012.
1 [In contesto fig.:] che appartiene alla dimensione corporale ('esteriore'), terreno.
[1] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 39.8: Ora è dunque molto grande mistiere, che l'uomo non metta troppo il cuore in queste cose mondane e forane, che chi troppo il vi mette elli cade nelle cure, e nelle cupidità del mondo, ch'è la radice di tutti vizj..