0.1 f: preclaramente.
0.2 Da preclaro.
0.3 F S. Agostino volg., XIV (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.8 Rossella Mosti 11.01.2012.
[1] f Pistole di S. Girolamo volg., XIV: Spoglia velocemente; to' via tosto, preclaramente il veloce sermone descriva nel cuore de' credenti. || TB s.v. preclaramente.
[1] F S. Agostino volg., XIV (tosc.): L. 4, cap. 23: E finalmente, se con tanta vilissima turba parve dovere essere cultivata questa dea, or perché almeno non era adorata più preclaramente che li altri? || Gigli, Della città di Dio, vol. II, p. 163.