GALLINA s.f.

0.1 callina, galglina, galina, galine, galliena, gallina, galline, gallini, ggalline, ghalina, ghaline, ghallina, ghalline.

0.2 Lat. gallina (DELI 2 s.v. gallina).

0.3 Doc. pist., c. 1200: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. pist., c. 1200; Doc. mug., XIII m.; Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.); Stat. sen., 1301-1303; Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.); Ingiurie lucch., 1330-84, 79 [1343].

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.); Doc. venez., 1300 (4); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Ricette bologn., XIV pm.; Doc. padov., 1364; a Doc. ver., 1386 (5).

In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Stat. perug., 1342; Ingiurie recan., 1351-96, [1357]; Doc. spolet., 1360; Discorso sulla Passione, XIV sm. (castell.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. gallina acquatica 3; gallina di bosco 4; gallina rustica 2; star contento ad un piè di gallina 1.2; vero come la gallina piscia 1.1.

0.7 1 [Zool.] Volatile da cortile (femmina di Gallus gallus domesticus) allevato per il consumo alimentare delle carni e delle uova. 1.1 Fras. Vero come la gallina piscia. 1.2 Fras. Star contento ad un piè di gallina. 1.3 [Prov.]. 2 [Zool.] [Usato per indicare gallinacei di famiglie diverse:] locuz. nom. Gallina rustica: faraona (Numida meleagris). 3 [Zool.] Locuz. nom. Gallina acquatica: uccello acquatico (Gallinula chloropus) dall'aspetto simile a quello di un gallinaceo. 4 [Zool.] Locuz. nom. Gallina di bosco: testuggine. 5 [Zool.] [Astr.] [In nomi o descrizioni di astri o costellazioni].

0.8 Francesca Faleri 19.01.2012.

1 [Zool.] Volatile da cortile (femmina di Gallus gallus domesticus) allevato per il consumo alimentare delle carni e delle uova.

[1] Doc. pist., c. 1200, pag. 18.25: Alpicione dr. xxviiii (e) del due anni l' uno una spalla (e) una callina, (e) om(n)i anno m(ezzo) staio de orzeo, e kifuori.

[2] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 378, pag. 613: qé tanto ie plase le calde peveradhe, / bele lonçe rostie, fugacine rassadhe / e fasani e pernise et altre dignitadhe, / forte vin e posone, e galine faitadhe...

[3] Doc. mug., XIII m., pag. 191.7: Quelli dala Paurana d. vi (e) uno staio di vino, l'altr'anno una gallina (e) d. v (e) un paio di polcini (e) una op(er)a.

[4] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 163.16: Quella causa è appellata vile la quale è di picciolo convenente, sì che non pare che ne sia molto da curare e l' uditore non sine travaglia molto ad intendere, sì come la causa d' una gallina o d' altra cosa che sia di poco valere.

[5] Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.), 342, pag. 168, col. 1: andai per galine prender / et a lo meo corpo grant asio render / o per galine o per capon, / ond'eo me fes de gros bocon.

[6] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 98, pag. 566: In tal tiempo convenese de mandicar çiabrelli, / galline grasse e tenere e papari novelli...

[7] Stat. sen., 1301-1303, cap. 33, pag. 23.13: D'ogne cappone o gallina, oca o paparo, o vero anatre, J denaio kabella; et passagio J denaio.

[8] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 42.3: Capitol de la galina.

[9] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 3, pag. 146.13: Charne di ghallina, di tanto quant'ella è più vechia sì è pigiore a usare, perciò che lla sua charne sì è dura...

[10] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 37.31, pag. 228: Ma quando e' ò in mi restreito / tuto lo me' e recojeto, / è ben pim lo me' granà / de tute cosse da manjar, / de bona biava e de formento, / carne, formajo e condimento, / de capum grassi, ove e galine / e d'asai menne salvaxine...

[11] Doc. orviet.-umbr.merid., 1312, pag. 29.5: Per ciascuno cappone, galline, anatre, germano, ocha over paparo, all'entrata, III d..

[12] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 63, pag. 91.19: lli cibi de la soa tola, là ke era ongna dì .XXX. boi e .C. moltoni, zenza le galline e li oselli...

[13] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 9, pag. 27.32: Standu unu jornu Bonifaciu in kyllu loru loco, vidi como vinne la vulpi et prise una gallina et portavasìla.

[14] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 51, par. 5, vol. 2, pag. 397.2: Statuimo ancoké nullo piçicarello overo piçicarella overo alcun altro ardisca comperare poglie de galina proveniente, perdigie caciatìe overo cacciagione, né altre victualie...

[15] Ingiurie lucch., 1330-84, 79 [1343], pag. 34.3: Tu faresti cortesia a rendermi ogiumay la gallina mia.

[16] Ricette bologn., XIV pm., pag. 267.4: Toi ysopo humida unça j, grassa de gallina unçe ij, olio de camomilla unçe ij, cera che basti e façasse lo ceroto.

[17] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 309.14: hec gallina, le, la galina.

[18] Ingiurie recan., 1351-96, [1357], pag. 485.29: Dominico, tu divrì vergognare, che manicasti la gallina mia, che me fo furata...

[19] Gregorio d'Arezzo (?), Fiori di med., 1340/60 (tosc.), pag. 51.20: et quando bisongna, prendetene in quantitade di meçço uovo di gallina...

[20] Doc. spolet., 1360, pag. 35.18: It(em) dispisci pro una galglina qua(n)no giei a bBaçano (et) pro vinu fra più volte, xvj s..

[21] Doc. padov., 1364, pag. 20.11: it(em) el dat(io) d(e) galine, polastri, galine, capo(n), oche et sic de singulo...

[22] a Doc. ver., 1386 (5), pag. 443.24: quara(n)taoto ovi, cincho galine e doe spalle d(e) porcho fito a l'a(n)no...

[23] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 176, S. Pelagio papa, vol. 3, pag. 1586.3: e 'l pulcino de la gallina nacque di quattro maniere.

[24] Discorso sulla Passione, XIV sm. (castell.), pag. 167.9: E gendo (Gesù) (Cristo), e li descepoli li andavano derietro tutti paurosi ed aflitti, e stringénse a (Cristo) a muodo che fanno li pulcinelli ala galina quando sono spaurati.

[25] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 55, pag. 175.16: se llu panno s(er)à vecchiu dui fiate ove(re) tre se unga i(n)p(ri)mam(en)te della ssongnia della gallina...

- [Con rif. al colore prevalente del piumaggio].

[26] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 64, pag. 318.9: La gallina bianca, cotta con cipolle bianche, mangiata et bevuta la sua acqua, fae venire la volontade dela femina.

[27] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 64, pag. 318.15: Lo sterco dela gallina gialla et lo bianco del'uovo, et uno poco di gruogo, et lo sterco del'altra gallina, a fare unguento, cura ongne postema.

[28] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 64, pag. 318.25: Lo sangue dela gallina nera grande, mescolato col suo grasso, ad ungere la faccia caccia via ongni lordura di macchie et letigine di volto.

- [In rif. allo starnazzio caratteristico dell'animale].

[29] Dante, Convivio, 1304-7, III, cap. 8, pag. 199.11: «Lo tuo riso sia sanza cachinno», cioè sanza schiamazzare come gallina.

[30] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 136, pag. 301.21: Alberto risponde: - Ciò farò, poiché tu vuogli; ma ascoltate un poco - (perché tutti erano a modo delle galline, quando schiamazzono)...

- [In rif. alla questione della precedenza o meno dell'animale adulto sull'uovo].

[31] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 5, pag. 59.13: Unde absoluta è la questione di coloro che diceno che prima fue lo vuovo che la gallina, però che fermo è che prima fue la gallina e la pianta che 'i seme e che 'l vuovo.

- [In rif. alla moroseta, razza di gallina ornamentale di origine orientale, dalla pelle nera e dal piumaggio simile al pelo dei mammiferi].

[32] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 151, pag. 229.11: E ànno galline che no ànno penne, ma peli come gatte, e tutte nere...

[33] Itinerarium volg., XIV sm. (tosc. occ.), Indice dei capp., pag. 140.37: Della città Fozo ove sono galli e galline grandissime che ànno per penne lana come ànno le pecore e d'altre molte novità.

1.1 Fras. Vero come la gallina piscia.

[1] a Due misticci, XIV (tosc.), [I.] Io voglio che voi sacciate, pag. 65.12: [25] così è vero, madonna, [26] come la gallina piscia.

1.2 Fras. Star contento ad un piè di gallina.

[1] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 76.6, pag. 194: I' potre' anzi ritornare in ieri / e venir ne la grazia di Becchina, / o 'l diamante tritar come farina, / o veder far misera vit'a' frieri, / o far la pancia di messer Min Pieri, / o star content'ad un piè di gallina...

1.3 [Prov.].

[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 177, pag. 302: Gallo fa gallina / stare a sua dottrina.

[2] a Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 118.11: Melglio è ogi l'uovo ke domani la gallina.

[3] a Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 119.16: Mal dura gallina in papari.

[4] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [NicPro] ball. 8.10, pag. 107: mi tocca l'antico proverbo: / «La casa non mi piace / dove gallina canta e 'l gallo tace».

2 [Zool.] [Usato per indicare gallinacei di famiglie diverse:] locuz. nom. Gallina rustica: faraona (Numida meleagris).

[1] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 110.7: Ornix, cis id est la galinarustica.

3 [Zool.] Locuz. nom. Gallina acquatica: uccello acquatico (Gallinula chloropus) dall'aspetto simile a quello di un gallinaceo.

[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Bestiario, cap. 44, pag. 461.11: Dixe Dyascorides che el ventricolo de la gallinaaquatica è laldò da alguni digando che ello è mesina mat(ur)ativa...

4 [Zool.] Locuz. nom. Gallina di bosco: testuggine.

[1] Gl Esopo ven., XIV, cap. 15, pag. 16.18: El dixe l'autore che una fiada una aguia avea prexa una galina e voleala mangiare [[...]] (ma tu die intender che questa si iera una gaiandra, cioè una galinade bosco)...

5 [Zool.] [Astr.] [In nomi o descrizioni di astri o costellazioni].

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 8, pag. 15.27: E la figura de la galina avarea a significare tutti li ucelli c'hano alcuna similitudine colla galina...

[2] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 1, pag. 51.30: Della figura della gallina, e delle stelle che sono in ella e fuor d' ella.

[3] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 7, pag. 13.20: E trovamo un'altra stella ch'è chiamata coda de galina...

[4] Gl Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 1, pag. 51.37: Ed à in ella XVIIIJ stelle. La prima è nella boccha. E chiamasi in arabicho mincar aldigeia, che vuol dire 'becco di gallina'.

[5] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 4, pag. 235.13: Quella che è nella boccha della gallina, e chiamasi il beccho della gallina, si è in Capricornio 21 gradi e 38 minuti.

[6] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 4, pag. 235.18: La lucente che è nella coda della gallina, e chiamasi la coda della gallina, si è in Aquario 26 gradi e 18 minuti.

[u.r. 18.12.2018]