0.1 pitonico, pittonico.
0.2 Lat. Pythonicus.
0.3 Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.); Cavalca, Atti Apostoli, a. 1342 (pis.).
0.5 Locuz. e fras. spirito pitonico 1.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Locuz. nom. Spirito pitonico: capacità divinatoria di origine diabolica.
0.8 Francesca Faleri 19.01.2012.
1 Locuz. nom. Spirito pitonico: capacità divinatoria di origine diabolica. || Cfr. fitonico.
[1] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 20, proemio, pag. 358.37: Ancora per revelazione diabolica, velata, e nascosa sotto animali e atti d'animali, si sae delle cose a vvenire, come sono alcuni ch'hanno in loro spirito Pitonico, che indovinano...
[2] Cavalca, Atti Apostoli, a. 1342 (pis.), cap. 20, pag. 118.9: avenne che scontrammo una giovane ch' avea ispirito pittonico, che era per opera del diavolo, e indovinava e prediceva molte cose.
[3] Gl Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 12, vol. 1, pag. 85.20: O uomo, o femmina, nel qual si trova spirito Pitonico, cioè da indivinare, siano incontinente lapidati.
[4] Gl Bibbia (09), XIV-XV (tosc.), At 16, vol. 9, pag. 694.11: avvenne che scontrammo una giovane che avea spirito pitonico (cioè che per opera del diavolo indovinava e prediceva molte cose)...