MAMMELLA s.f.

0.1 mamela, mamele, mamella, mamelle, mamelli, mamilla, mamille, mamilli, mammella, mammelle, mammilla, manmella.

0.2 Lat. mamilla (DELI 2 s.v. mammella).

0.3 Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.): 1 [24].

0.4 In testi tosc.: Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.); a Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.); Tesoro volg., XIII ex. (fior.); Zucchero, Santà , 1310 (fior.); Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.); Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.); Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.).

In testi sett.: Memoriali bologn., 1279-1300, (1299-1300); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.); Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Dom. Scolari (ed. Follini), 1355 (perug.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.); Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.).

0.5 Locuz. e fras. capo di mammella 1.

0.7 1 [Anat.] Ghiandola del torace, che nel corpo femminile è deputata alla produzione del latte. 1.1 [In contesto fig.]. 1.2 [Rif. a un animale]. 1.3 Estens. Lato, fianco.

0.8 Elisa Guadagnini 25.01.2012.

1 [Anat.] Ghiandola del torace, che nel corpo femminile è deputata alla produzione del latte.

[1] Memoriali bologn., 1279-1300, (1299-1300) App. e.13, pag. 94: Vostre mammelle ben mi sono aviso / che ssiano pome nate in Paradiso...

[2] a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.), 166, pag. 57.14: Unguento diagrignori vale molto alle piaghe tibiarum ed alle mamelle...

[3] a Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.), 3, pag. 109.45: Lo diaule l'avea cusì i(n)ga(n)nato che lli parea che la fede c(ri)stiana ch'ella avea tenuta i(n)fine a q(ue)llo die li fusse i(n)trata i(n) dele mamelle e dovessene iscire in(con)tene(n)te.

[4] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 46, pag. 157.3: E quando egli [[scil. il cammello]] ha molto bevuto, se l'uomo li fende la pelle delle coste e pone la bocca, e tiri a sè come una mammella, sì ne esce l'acqua chiara e fresca, come d'una fontana.

[5] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 945, pag. 53: Cun grand faxelle ardent e grosse / Sì ge fe' abanpar le coste / E per le ganbe e per le coxe / E per le rene e per le coste / E per le mamele e per lo me[n]ton / Sì lla rostis cum un capon...

[6] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 170.8: azò che la greveza de le mamelle no le [[scil. Amazone]] imbrigasse, lo setin an ie fadia trar le mamelle dextre, sì com' dis Ysidor.

[7] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 1177, pag. 295: Prendì mia mojere, / fáyge gran trementi e pene molto fere, / tollì clodi de ferro ke sian ben spo[n]çù / e sia grossi e longi e molto ben agù, / kaçáigi a le mamelle e tute le storçì, / poi ge çonchai lo cavo, laxála star così.

[8] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 19, pag. 117.27: i· latte ch'al fanciullo si dee donare [[...]] è quello della madre, perciò che di quello medesimo dentro al ventre della madre è nodritto, perciò che naturalmente poi ch'egli è fuori del ventre riviene i· latte alle mamelle.

[9] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.544, pag. 146: E elo, irao con la reina, / lo misse tosto in ruina: / a la quar, despexïando / sacrificà per so comando / traite le mamelle a presente, / fé degolar incontenenete.

[10] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 3188, pag. 133: el cor me arde de veder-lly, / Braçar e strençer e tegnir-lly, / Li quali io norí dolcemente / Del mio late charamente, / Che me insí delle mamelle, / Sença l'ayda delle altre baylle, / Che lly messi la late in bocha.

[11] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 549, pag. 566.9: Li dij li risposero ch'elli [[...]] le traesse co· le sue mani le mammelle del petto...

[12] a Vang. venez., XIV pm., Luc., cap. 11, pag. 245.13: «Benedeto sia lo ventre che te portà et benedete sia le mamele che t'alatà!».

[13] Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.), 13.6, pag. 25: Incantatori co' visi travolti / vanno indirieto co' tristi indovini [[...]] femine e maschi co' capelli sciolti, / coprendo le mammelle cogli crini...

[14] Dom. Scolari (ed. Follini), 1355 (perug.), par. 110.41, pag. 10: Trovaron femene in gran moltitudine / Tutte fuor della umana consuetudine. / La barba grande fino a le mamelle / Avea ciascuna che passava el petto...

[15] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 33.7: La femina, quando l'uscise sangue di naso, poni la ventosa sopra la mamella da quello lato ond'escie il sangue.

[16] Gl Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 7, pag. 184.7: «poppa» si è a dir 'mamilla'.

[17] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), II, st. 27.6, pag. 159: eio te dirò de quele donçele [[...]] vano per la tera mostrando valore, / e in ascoxo mostrane so mamele...

[18] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 10, pag. 15.3: E devea la coagulacion del late in le mamele.

[19] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 41.85, pag. 285: Beati i ventri che non portan semme / et le mamille che lacte non fanno.

[20] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 33, pag. 284.9: Orrestes tallaoli [[scil. a Clytemestra]] le mamelle de lo suo pecto, et appresso la occise in multi colpi de spata...

[21] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 155, pag. 82.2: [1] Si la mamilla per multitudini oy per superfluitati di lacti umflassi, in prima repercoti li mamilli cum archilla et achitu...

[22] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 13, pag. 235.20: E voglando l' onipotente Dee remunerà-la eternarmenti, percosela in la mamella de una laida infermetae, chi se iama cancro.

[23] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 9, pag. 30.29: lo fantino piançeva quanto posseva, perch' el requeriva le mamelle de la madre.

- Capo di mammella: capezzolo. || Rif. anche a un animale: cfr. 1.2 [1].

[24] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. IV, pt. 3, cap. 17c, pag. 107.2: L'odorato stane sopra el naso infra ambedue le celglia, (et) sono due carnicole, (et) sono simile a doe capita de mamille overo pocciole...

1.1 [In contesto fig.].

[1] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 104.17: li conviene sovente discendere di quel dolzore, di quello riposo, di quel diletto che sentono di sue dolci mammelle di conforto, onde Dio li latta in tale contemplazione all'opere della vita attiva...

[2] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 191, pag. 291.6: li conveni sovenci descindiri di quillu dulcuri, di quillu riposu, di quillu dilectu ki sentinu di li soi dulci mamilli di confortu unde Deu li lacta per contemplationi, a li operi di la vita activa...

1.2 [Rif. a un animale].

[1] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 9, cap. 78, vol. 3, pag. 128.17: Le cagne deono esser piene di mammelle, e i capi delle mammelle uguali.

[2] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 156, pag. 83.4: [2] Item unu ossu ki si trova in la mamilla di l'asina, purtatu, [non] fa conchipiri.

- Estens. Petto.

[3] Tommaso di Giunta, Conc. Am., XIV pm. (tosc.), son. 16.8, pag. 58: Or fa' come colui che monta in sella / perché lo sprona suo proprio dovere, / et fere ardito sanza ritenere / lo suo destrier per forza di mamella. || Pagnotta: «per forza di mammella: cioè pungolandone il torace con gli speroni».

1.3 Estens. Lato, fianco. || Att. unica nel corpus.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 17.31, vol. 1, pag. 281: Però scendemmo a la destra mammella, / e diece passi femmo in su lo stremo...

[2] Gl Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 17, 28-42, pag. 451.36: Però scendemmo alla destra mammella; cioè in ver man ritta...